Fittonia |
|
E' una pianta che invecchia velocemente. Moltiplicala
regolarmente per poterla sostituire con nuovi esemplari. Nome botanico: Fittonia argyroneura, appartiene alla famiglia delle acantacee Provenienza:
Brasile e Perů. Aspetto: le
foglie sono verde chiaro, coperte da una fitta rete rete bianca costituita
dalle venature Dove
sistemarla: non molto esigente in fatto di luminosita', la luce deve
comunque essere sempre diffusa e mai diretta. La temperatura
deve aggirarsi sui 18°C. Come curarla: in
estate bagnala due volte la settimana, 1 in inverno. Precauzioni:
per la pulizia delle foglie non utilizzare mai il lucidante fogliare,
spruzza dell'acqua tiepida per eliminare la polvere. Pota i germogli
apicali (le punte dei rami) per rinfoltire la piante. Utilizza i germogli
recisi per la moltiplicazione. Accorgimenti: se le foglie ingialliscono significa che l'hai bagnata troppo, lascia asciugare il terreno. Se noti degli
insetti verdi significa che ha preso i pidocchi, trattala con
l'apposito spray ed allontanala dalle altre piante. Moltiplicazione:
operazione piuttosto semplice. Taglia dei germogli apicali, con un paio di
foglioline, e ponilo in un vaso con sabbia e torba in parti uguali. Dopo
15 giorni si formeranno le radici. E' anche adatta ad
essere coltivata in un giardino . . .in damigiana non mi e' mai capitato
di avere foglie morte o con punte scure.
|