RGN e RCS
  
Io e Giulio (sempre noi !) decidemmo quindi di andare a Radio Gamma Nord, emittente sicuramente di più basso livello tecnologico e professionale ma con una discreta popolarità in città e nelle sue vicinanze. Essa era etichettata radio di destra ma non fu certo questa sua particolarità a farmela scegliere, a quel tempo di sicuro non mi interessavo di politica! Rimanemmo lì per circa un anno, molto ricco di soddisfazioni (grazie alle giovani ascoltatrici, in particolare !), dopo di ché venni ricontattato da Radio City Stereo per un mio ritorno in quella sede. Proposi agli allora responsabili dell'emittente di poter comunque proseguire la mia permanenza a Gamma Nord, che non volevo lasciare per motivi esclusivamente affettivi, e nel tempo stesso di riallacciare la collaborazione con questi all'insaputa del proprietario di RGN (sapevo per certo che non avrebbe acconsentito), mentre Giulio accolse subito l'invito. A Radio City la mia condizione venne accettata con l'impegno, da parte mia, di utilizzare in quella sede un nome diverso da quello che sino ad allora avevo impiegato ovvero, molto semplicemente, Roby. Dovendo allora coniarne uno nuovo pensai al mio secondo nome, Massimo. Il problema è che uno speaker con questo nome c'era già, ma non avendo questi la mia esperienza e capacità diventammo: io Massimo-uno e lui Massimo-due. A breve mi trasformai in Massimo-One. Nel frattempo mi stavo sempre più realizzando in questa nuova emittente a scapito della vecchia, ed è per questo che ad un certo punto mi decisi di mettere in chiaro la faccenda con il proprietario di RGN scegliendo quindi Radio City. La separazione fu' comunque dolorosa. Che bel periodo avevo vissuto, quante belle esperienze adolescenziali avevo avuto!