Formazione del tutto ignota, il Blocco Mentale non si segnala in nessun festival pop all’aperto, ma incuriosisce quantomeno per la stravaganza del nome. ΠOA, in greco “erba”, esce per la misconosciuta etichetta Titania nel ’73 ed è un album alquanto sdolcinato e melodico, almeno per quel che riguarda le parti cantate e i testi che parlano di ecologia anche se in maniera un po’ banale. Sul piano strettamente strumentale, il disco è invece caratterizzato da un largo uso di tastiere e fiati senza particolare originalità. Abbastanza interessanti risultano comunque i brani La nuova forza e Ritorno, con spunti di pianoforte e tastiere davvero notevoli anche se avrebbero potuto essere meglio sviluppati. Curioso anche il brano Io e me con l’insolito uso dell’armonica. La cosa migliore del LP rimane comunque l’ottima copertina. Dopo un 45 giri piuttosto melodico (L’amore muore a vent’anni / Lei è musica [Titania 1973]) uscito nel medesimo anno, del Blocco Mentale si perdono totalmente le tracce. In Italia ΠOA è stato ristampato in CD sia per la VinylMagic che per la Mellow (in quest’ultima ristampa sono inseriti anche i due brani del 45 giri).
Discografia:
(1) ΠOA (Titania 1973)
Formazione:
Aldo Angeletti: voce, basso
Michele Arena: percussioni
Gigi “Roso” Bianchi: chitarra
Dino Finocchi: voce, sassofono,
flauto
Filippo Lazzari: tastiere,
armonica