Typhaan'O "Tafano" |
- Progetto
![]() |
Progetto "Typhaan'o" - Disegno completo 1:1 e dime di taglio - ultima modifica 10.01.2007 | |
![]() |
Disegno progetto completo in formato PDF (2473KB), scala 1:1, dimensioni foglio 1470 x 891mm | |
![]() |
Disegno dime di taglio in formato PDF (320KB) scala 1:1, dimensioni foglio 1470 x 891mm | |
![]() |
Disegno Naca motore in legno in formato PDF (140KB) scala 1:1, dimensioni foglio A3 | |
![]() |
||
NB: La scelta di pubblicare i disegni in formato PDF é dovuta alla possibilità di una maggiore facilità di visione e stampa del progetto. |
Modello costruito da Ruggero Pantani "RuPa" |
ultimo aggiornamento10.01.07 |
COLLAUDOOOOooooo!!!
Domenica 7 gennaio 2007 mi sono recato al campo con tutti e due i miei modelli
(il GladiatorII, oramai ultra collaudato, e il Tafano) con l'intenzione di
trovare il "collaudatore esperto" che mi collaudasse il "Tafano".
Visto che di collaudatori esperti non ve ne erano, ho chiesto ad un "pilota" se
era disponibile a collaudarlo:
"Si ok ... ma quanto ci hai messo a costruirlo?"
E io: "L'ho iniziato a fine agosto, quindi circa 3mesi partendo da zero"
"No no, non mi prendo questa responsabilità ... se ci avevi messo due
settimane te lo collaudavo sicuramente, ma così no"
Ok ... intanto ho da far volare il GladiatorII e il pomeriggio non é sicuramente
perso.
All'arrivo di alcuni "veci" del campo e dopo aver visto il "Tafano" giacere nel
baule, iniziano a spronarmi che quel modello lo potrei collaudare io stesso
tranquillamente.
E così, preso da un impeto kamikaze, monto il Tafano, accendo la radio, avvio il
motore, carburo, e metto in pista.
Assistito da un "vecio" mi preparo a rullare in pista ... ma c'è qualcosa che
non va.
Timone e alettoni rispondono al contrario!
Se lo avessi lanciato in pista si sarebbe schiantato senza aver avuto il tempo
di dire "amen".
Risetto la radio e ora funziona tutto a dovere.
Ritorno in pista dopo aver fatto un po' di taxi per testare il controllo del
ruotino di coda.
Sono pronto in testa alla pista.
Elevatore cabrato per evitare impuntamenti e .... via!
Do motore progressivamente ... pulsazioni a manetta ... il Tafano rulla
leggermente a sinistra, lo correggo e intanto dopo aver preso un po' di velocità
mollo a zero l'elevatore.
Ora lo tengo in pista mentre corre veloce alzando la coda.
Do un pelo di cabra ... e il Tafano si alza leggermente da terra iniziando a
prendere quota ... rollando a sinistra!
Porcapaletta!!!
Prendo quota con il gas a palla contrastando il rollio.
Le ginocchia sono di budino tremolante ... e sento le rotule che suonano come
nacchere.
In quota finalmente trimmo gli alettoni e mi ritrovo in volo livellato.
Il volo e a dir poco perfetto:
Zero trim di elevatore, anche a manetta aperta il Tafano corre dritto come un
fuso. Provo lo stallo e anche quest'ultimo si rivela facile da prevedere e a
velocità prossime allo zero, in più anche alla velocità prossima allo stallo gli
alettoni non perdono di efficienza.
Ok ... é arrivato il momento di tirarlo giù. Inizio il circuito di
avvicinamento: Due virate a 90° dove l'ultima va fatta a 50m dal bosco prima di
trovarsi sulla verticale della testa della pista.
Mi allineo senza problemi e riduco drasticamente il motore.
Il Tafano scende ora delicatamente sulla pista ... tocca terra ... e senza manco
un sobbalzo rulla fino davanti ai miei piedi!
Che dire di più ... nulla
Il progetto é risultato ottimo come il modello e come il volo.
La soddisfazione é immensa.
Progettato, disegnato, tagliato, assemblato e collaudato ... che si può volere
di più?
un MOTORE più potente!!!!!
L' OS40LA che gli ho montato é spompo!
Durante il secondo volo, dopo aver preso un po' di confidenza, mi sono lanciato
in passaggi a tutto motore ... praticamente una ciofeca.
Proverò a cambiare elica con una 10x6 al posto della 11x5, il che mi dovrebbe
dare un po' più di velocità ... ma non ci conto molto.
Mi sa che a breve il GladiatorII andrà in pensione e verrà cannibalizzato del
motore (un OS40FX).
ultimo aggiornamento10.01.07