LA SANTA


LA LEGGENDA SULLA SANTA.

Come tutte le storie che si tramandano nel tempo, anche quella di S. Marina si fonde con la leggenda, assumendo un fascino e un misticismo ancora maggiori.

La fama della santa, portata a Venezia, arrivò fino all'umile convento sito in Scalzati (fraz. di Casole Bruzio), che infervorito dalla purezza e da quella luminescente grazia, decise di acquistare una statua della Santa. Essendo ella, dello stesso ordine del monastero (Cistercenzi), i monaci pensarono di coronarla come protettrice del convento. Quando, però, il carro che portava la statua arrivò al monastero, accadde qualcosa di inspiegabile.

I buoi che trainavano questo carro speciale, si misero a correre all'impazzata, senza dare il minimo segno di arresto difronte ai ripetuti colpi che ricevevano per fermarsi. Vista questa improvvisa volontà di correre, gli uomini, che accompagnavano la statua, istigarono ancor di più le bestie per vedere dove volevano condurli. Quest'ultime proseguirono la loro corsa finchè si fermarono difronte la chiesa di Casole Bruzio. A quel punto la gente prese a frustare e ad istigare i buoi per farli proseguire , ma quest'ultimi non si mossero più.

Tutti gridarono al miracolo e capirono che SANTA MARINA VERGINE aveva scelto come sua dimora nei secoli, questo piccolo paese presilano, che ancora oggi mantiene viva e ardente una fede senza eguali per la SUA SANTA PROTETTRICE.

La storia Gli inni..