Il Beccamorto
ORIGINI E TRADIZIONI


Nell'antichità, per assicurarsi che una persona fosse effettivamente deceduta, l'usanza voleva che la persona incaricata di questa verifica, il beccamorto appunto, mordesse violentemente una delle dita dei piedi del presunto cadavere (normalmente il primo alluce), se alcuna reazione si registrava, la valutazione era definitiva e la sepoltura inevitabile. 
Questa funzione di beccamorto, che di fatto era un vero e proprio incarico, si tramandava di padre in figlio fin dalla notte dei tempi.
A un certo punto, accadde una prima catastrofe:
L'ultimo beccamorto, benché avesse avuto molte figlie, non ebbe alcun maschio.
Sua figlia maggiore riprese dunque il suo incarico, previa riunione e parere favorevole del Consiglio dei Saggi preposti a questo tipo di materia. Secondo guaio:
Il primo soggetto che ella si trovò a esaminare aveva contratto una grave malattia che l'aveva condotto a essere amputato di entrambi i piedi... Peggio ancora, la cancrena l'aveva in parte divorato, al punto che era stato necessario tagliargli le gambe fino all'altezza delle cosce.
La ragazza valutò la situazione... e morse dunque con precauzione la prima "estremità" inferiore che poté trovare... 
Fu a quest'epoca e in tali circostanze che si passo dall'espressione "BECCAMORTO" a... "POMPE FUNEBRI"

.note: che poi note non sono però... insomma cosa fa un teschio con un cazzo in bocca?
ecco appunto... :fine note.

 

 

 


Firma il Guestbook    Home    Forum

Visita il Guestbook    Archivio    Le Risposte

    Manda una e.maialata allo sciamano così si fa una bella porchettata tra amici!