Via Scuole, 9 - 40048 San Benedetto Val di Sambro
Tel. e fax.: 053496253
La nostra scuola si trova a Ripoli, una frazione di circa 600 abitanti del Comune di San Benedetto Val di Sambro (vedi cartina a lato), comune dell'Appennino Tosco Emiliano situato a circa 40 chilometri dal capoluogo bolognese e a pochissima distanza dal confine con la regione Toscana.
Anche la scuola è molto piccola: accoglie infatti solo 35 bambini, suddivisi in tre classi, due delle quali, la 2/3^ e la 4/5^, sono pluriclassi.
Il Comune di S. Benedetto Val di Sambro
L'edificio scolastico è piuttosto vecchiotto, ma ancora sufficientemente funzionale.
Ci sono tre aule, che accolgono le varie classi, un mini-laboratorio di educazione all'immagine, un laboratorio informatico, con 6 P.C., ormai superati ma ancora molto utili per le attività che si svolgono con i bambini, ed un salone che viene utilizzato per svariate attività (compresa educazione motoria perché nella scuola non c'è la palestra) e per la mensa.
San Benedetto Val di Sambro capoluogo
Nella scuola lavorano quattro insegnanti più l'insegnante specialista di religione cattolica, che è presente nel plesso per 6 ore alla settimana.
La nostra scuola fa parte dell'Istituto Comprensivo "G. Musolesi", con sede presso la scuola media di San Benedetto Val di Sambro capoluogo. L'istituto è sorto quest'anno a settembre e comprende le due scuole medie, le tre scuole elementari e le tre scuole materne presenti nel territorio comunale.
LABORATORIO INFORMATICO E GIORNALINO DELLA SCUOLA : lavorando con i bambini in aula informatica, siamo riuscite a svolgere queste attività:
produzione di un semplicissimo giornalino, a cadenza trimestrale, che rappresenta una sorta di sintesi di quanto viene fatto a scuola. Questa è la copertina del primo numero dell'anno scolastico 2000/2001:
per sfogliare le altre pagine clicca qua
attività di grafica, attraverso il programma Paintbrush di Windows 3.1, e produzione di alcuni disegni che verranno esposti alla mostra-mercato di fine anno scolastico. Eccone alcuni esempi:
IL LOGO DELLA SCUOLA
LABORATORIO TEATRALE: già da cinque anni è attivo nella scuola un laboratorio teatrale che si concretizza in uno o due spettacoli all'anno. Quello più atteso e sentito è la recita di Natale. Ecco la locandina della rappresentazione che le varie classi hanno preparato in occasione delle trascorse festività natalizie:
EDUCAZIONE AMBIENTALE E CONOSCENZA STORICA DEL TERRITORIO: questo progetto, attivato in tutte le scuole dell'Istituto, prevede due differenti momenti:
conoscenza del territorio dal punto di vista storico e culturale: con l'aiuto di esperti di storia locale andremo alla ricerca delle tracce della storia presenti nelle varie frazioni che costituiscono il nostro variegato territorio;
educazione ambientale: attraverso uscite esplorative andremo alla scoperta, da un punto di vista scientifico, della flora e della fauna tipiche e caratteristiche delle nostre zone.
PSICOMOTRICITA': la nostra frazione è meta di una discreta immigrazione, sia dalle altre regioni italiane che da paesi stranieri; per questo motivo si è pensato di attivare un progetto di educazione psicomotoria per dare ai bambini la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie emozioni e di scoprire strategie positive per la risoluzione dei conflitti interpersonali. Questo progetto quindi ha come scopo quello di aiutare i nostri alunni a superare l'aggressività "esplosiva" per giungere ad instaurare rapporti interpersonali sereni, positivi e costruttivi.
PROGETTO DI STUDIO ASSISTITO per gli alunni extracomunitari
DIVERSI, MA UGUALI per favorire l'integrazione fra le diverse culture
PROGETTO SCUOLA SICURA finalizzato all'acquisizione di comportamenti "sicuri" all'interno della scuola e al di fuori dell'orario scolastico
CIPI' PARLA ANCHE COSI': progetto di continuità fra la scuola materna e la scuola elementare finalizzato ad un primo approccio, ludico e giocoso, all'inglese
Noi insegnanti siamo molto interessate a scambi di informazioni soprattutto con coloro che hanno o hanno avuto esperienza di pluriclassi e hanno sperimentato percorsi didattici o progetti rivelatisi utili e positivi.
Dopo aver visitato il nostro sito, potete scriverci al seguente indirizzo di posta elettronica
:oppure, per posta "tradizionale",
Scuola elementare di Ripoli
Via Scuole, 9 40048 San Benedetto Val di Sambro (BO)
oppure potete inviare un fax al seguente numero
053496253
Risponderemo a tutti! Promesso!
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE: http://www.istruzione.it
PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI BOLOGNA: http://provvbo.scuole.bo.it
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. MUSOLESI" - SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: www.cosea.org/Scuole
(in fase di costruzione per il comune di San Benedetto Val di Sambro)
e-mail: medie.sambro@cosea.org
SCUOLA MEDIA DI PIANO DEL VOGLIO: http://www.bologna.lafragola.kwscuola.kataweb.it/musolesi-pianodelvoglio/
IL MONDO DI RIPOLI (n.1 anno 2000/2001)
Pagina 2
pagina 3
pagina 4