|
Cosa hanno fatto i bambini? Sono entrati nell'area Formibigliettiere e, in coppia, hanno scritto i loro testi al computer, qualche volta partendo dall'inizio, altre volte digitando i testi stesi in precedenza su blocnotes. Dopo aver svolto i loro compiti d'autore, si sono improvvisati editori e diligentemente, attraverso prove ed errori, hanno scelto le caratteristiche formali dei libretti che dovevano rimanere costanti lungo tutte le pagine: margini piccoli per riservare il maggiore spazio possibile ai testi, nessuna cornice, un logo-disegno in prima pagina per identificare subito la collana, un carattere facilmente leggibile, (p.e. Bookman Old Style), una grandezza adatta alle dimensioni della pagina (Medio), un modo sempre uguale di presentare i lavori (titoli in neretto, nomi degli autori in basso a destra, ecc.).
|
|