DIETE
|
||
1.Ridurre il consumo giornaliero di alimenti ricchi di colesterolo;l'apporto di colesterolo non deve superare i 300mg al giorno. 2.Limitare l'assunzione di uova ad un massimo di 2 alla settimana,in quanto un tuorlo contiene circa 250 mg di colesterolo. 3.Non associare al consumo di uova quello di altri alimenti ricchi di colesterolo(insaccati, formaggi e carni rosse); nell'altro pasto è preferibile consumare pesce,legumi o carni bianche con pasta,pane,ortaggi e frutta. 4.Utilizzare olio di oliva e oli vegetali per il condimento dei cibi,evitando burro,margarina,lardo e burro. 5.Evitare gli oli di palma e di cocco che sono oli vegetali di bassissimo costo ad elevato contenuto di grassi saturi, di cui sono ricchi i prodotti da forno ed in generale i dolci e i biscotti dell'industria,ove spesso sono indicati semplicemente come oli vegetali. 6.Per la cottura e la e la frittura è preferibile utilizzare olio d'oliva o, in alternativa ,l'olio di semi di arachide; gli altri oli vegetali,(di girasole,di soia ,di mais, di sesamo)devono essere usati preferibilmente a crudo. 7.umentare il consumo di legumi(ceci ,fagioli,lenticchie e fave),di verdure e ortaggi e di frutta fresca. 8.Aumentare il consumo di pane e pasta,preferibilmente integrali,in quantità controllate se coesistono problemi di sovrappeso,evitando la pasta all'uovo. 9.Abolire o ridurre drasticamente il consumo di dolci,biscotti, creme,panna,gelati,torte,merendine,patatine fritte,cacao e cioccolato. 10.Evitare gli insaccati,limitandosi al consumo occasionale di prosciutto crudo o cotto(eliminare la parte grassa). |
11.Abolire le
frattaglie(cervello,fegato,cuore,rene di bovino,trippa)
12.Ridurre drasticamente il consumo di formaggi ,ad eccezione della ricotta di vacca e di pecora e dei formaggi "light";assumere latte parzialmente o totalmente scremato e yogurt magri. 13.Consumare una porzione di 200 grammi di pesce 2 volte la settimana ,in particolare merluzzo,pesce azzurro e salmone,evitando i crostacei. 14.Aumentare, in modo controllato se coesiste un problema di sovrappeso,il consumo di frutta oleosa(arachidi,mandorle,noci e nocciole).
16.Ripristinare e mantenere il peso fisiologico abituale,associando un regime dietetico a un programma di attività fisica. 17.Non consumare più di 3 tazzine di caffè al giorno,evitando quello decaffeinato,che ha un effetto ipercolesterolemizzante. 18.Evitare di consumare alcool;tuttavia per coloro che lo gradiscono,è opportuno non superare il limite di un bicchiere di vino al giorno per le donne e 2 bicchieri per gli uomini. 19.Frazionare i pasti,preferibilmente in 6(prima colazione , spuntino di metà mattina,pranzo,merenda,cena e spuntino serale)perchè tale distribuzione dei pasti determina una diminuzione dei livelli di colesterolo. 20.Abolire la maggior parte dei prodotti da forno che contengono elevate quantità di colesterolo perchè utilizzano tuorli d'uovo,burro,latte intero e in genere grassi saturi.Abolire i cibi dei fast-food. |
2.Contenuto in Colesterolo dei principali alimenti
Alimenti Colesterolo mg(x 100 g.di parte edibile)
Carne-patè di fegato 169
bovino 59-75
Insaccati-salame 94
speck 95
zampone 95
Frattaglie-cervello di bovino 2000
rene di bovino 375
fegato di bovino 300
cuore di bovino 150
trippa 160
Pesce-gambero 150
baccalà 145
aringa 103
sgombro 95
Formaggi-parmigiano 90
stracchino 100
caciotta toscana 109
groviera 110
provolone 116
fontina 116
belpaese 121
emmenthal 122
gorgonzola 125
mascarpone 188
Uova- intere 504
Grassi-burro 250
lardo 95
olio di fegato di merluzzo 570
maionese 70
Dolci-savoiardi,biscotti all'uovo 400
merendine farcite 200
crema pasticciera 198
torta margherita 171
cioccolato al latte 74
____________________________________________________________________________
Piano alimentare ipocalorico(1300 kcal) |
Il menù indicativo Le porzioni consigliate gr. In alternativa gr.
Colazione
latte parzialmente
scremato
una
tazza
200
un vasetto di yogurt
125
una tazza di caffè latte 200
miele un cucchiaio 10 un cucchiaio di zucchero 10
pane di frumento due fette 40 6 biscotti secchi comuni 30
4 fette biscottate 30
1 merendina o brioche semplice 30
Pranzo
pasta al pomodoro un piatto medio 60 gnocchi di patate 90
ravioli /tortellini 70
risotto 60
minestre con pasta o riso 130
zuppe /creme /passati 110
salsa di pomodoro 4 cucchiai 70
(preparazione casalinga)
olio extra vergine d'oliva un cucchiaino 4 olio di soia ,mais,vinacciolo 4
parmigiano un cucchiaino abbondante 5
insalata mista una porzione media 100 verdure cotte 160
verdure crude 100
olio extra vergine d'oliva un cucchiaino 4 olio di soia, mais, vinacciolo 4
pera una pera 160 frutta fresca di stagione 160
Spuntino
mela una mela 160 frutta fresca di stagione 160
Cena
orata al cartoccio porzione media al netto 150 trota,dentice,sogliola,merluzzo
platessa,nasello,palombo,p.spada 150
vitello,manzo,pollo,tacchino,gallina120
olio extra vergine d'oliva 2 cucchiaini 8 olio di soia,mais,vinacciolo 8
verdure grigliate porzione media 200 verdure crude 220
verdure cotte 200
legumi freschi 50
legumi secchi 20
olio extra vergine d'oliva 2 cucchiaini 8 olio di soia, mais, vinacciolo 8
pane di frumento una rosetta 50 3 fette di pane 50
crackers( un pacchetto) 40
grissini (tre pacchetti) 40
kiwi 2 frutti medi 160 frutta fresca di stagione 160
Bevande ai pasti : acqua minerale-1 bicchiere di vino
a colazione:se si preferisce the o caffè,associare 50 gr. di pane o 7 biscotti
_____________________________________________________________________________________________
Schema di dieta a basso residuo |
Indicata nelle seguenti condizioni morbose:enterocoliti e coliti con diarrea dopo interventi chirurgici di resezione parziale dell'intestino(soprattutto del colon ) e dopo asportazione delle emorroidi ; rialimentazione dopo un episodio acuto di diarrea ;meteorismo gastrointestinale da cause diverse.
________________________________________________________________________________
concessi non concessi
________________________________________________________________________________
BEVANDE tè diluito ,malto,bibite non gassate bibite ghiacciate,alcoolici,tè forte,caffè,cacao
_________________________________________________________________________________
LATTE in modeste quantità,preferibilmente nelle fasi acute della malattia
bollito,secondo la tolleranza indi-
viduale,yogurt se tollerato.
__________________________________________________________________________________
CARNI E manzo,vitello,agnello,pollame scelto maiale, selvaggina
PESCE nelle parti più tenere e meno fibrose;
fegato,cervello,animelle,pesce fresco e
surgelato; usare pochi grassi di condi-
mento per la cottura.
___________________________________________________________________________________
SALUMI E Prosciutto crudo e cotto sgrassato, tutti gli altri formaggi e salumi
FORMAGGI bresaola,formaggi molli non fermen-
tati:robiola,crescenza,ricotta,bel-
paese,mozzarella,pastorella,
quartirolo,fontina,scamorza,formaggi
fusi(formaggini)
___________________________________________________________________________________
PANE,PASTA, Pane bianco senza mollica o fette pane scuro,integrale o di segale,tutti gli alimenti
RISO E ALTRI di pane tostato,grissini,fette biscot- preparati con farina inegrale.
CEREALI tate,crackers;pasta(da preferirsi in
piccola pezzatura),riso,semolino,
crema di riso.
___________________________________________________________________________________
UOVA alla coque,in camicia fritte o sode
___________________________________________________________________________________
GRASSI DI olio,burro,margarina lardo,strutto,pancetta
CONDIMENTO
___________________________________________________________________________________
VERDURE inizialmente solo cotte e passate carciofi,catalogna,scorzonera,cime di rapa;
E ORTAGGI al setaccio o in purea:insalate legumi secchi e freschi;fagili,ceci,lenticchie,piselli,
(indivia,lattuga,crescione),spinaci, fave.
patate,carote; in seguito sempre
cotte e in modeste quantità:asparagi,
barbabietole,foglie di bieta,fagiolini,
finocchi,funghi freschi,pomodori,
scarola,sedano,zucca,zucchine;
consumare verdura cruda solo dopo
aver ottenuto un deciso miglioramento
_______________________________________________________________________________________________
FRUTTA albicocche,ananas,arance,ciliegie, cachi,fragole,lamponi,mele mele cotogne,
limone, mandarini, mele,melone,pesche, more, mirtilli,ribes,fichi freschi;noci nocciole
pompelmo,susine,uva,frutta allo sciroppo, datteri,pinoli e tutta la frutta essiccata
macedonia di frutta in scatola,marmellata, (prugne,albicocche,mele,fichi,ecc...);
gelatina di frutta avocado,cocco fresco.
_______________________________________________________________________________________________
DOLCIUMI biscotti freschi non farciti,pasta frolla, dolciumi farciti,gelati,cioccolato
E DESSERT crema al latte (se tollerato)
______________________________________________________________________________________________
VARIE brodo sgrassato,zucchero,sale salse piccanti,mostarda,senape,droghe,spezie,olive.