Corso di Alpinismo |
Lo scopo del corso è fornire conoscenze di base per la pratica dell'alpinismo in montagna.
|
DIRETTORE: Enrico Griotto 011/9375142 |
VICE DIRETTORE: Sergio Turio 0122/622742
|
26 Maggio (roccia) |
2 Giugno (ghiacciaio) |
15 - 16 Giugno (roccia in montagna) |
22 / 23 Giugno (ghiaccio in montagna) |
6 - 7 Luglio (alta montagna) |
Il venerdì sera precedente le uscite pratiche presso il C.A.I. di Bussoleno in Borgata Grange, 20 Nel corso delle lezioni teoriche verranno trattati i seguenti argomenti: materiali, la cetena di sicurezza, progressione su ghiacciaio, recupero di caduto in un crepaccio, progressione su pendii nevosi, primo soccorso, topografia e orientamento, metereologia, preparazione di una salita e corretto comportamento in montagna.
|
LLa quota di iscrizione al corso di alpipnismo è di 100 €. |
Sicurezza: l'allievo è tenuto a rispettare scrupolosamente le indicazioni degli istruttori. La Direzione si riserva la facoltà, durante lo svolgimento del Corso, di escludere, previa restituzione di parte della quota, gli ellievi che non risultassero idonei in termini di sicurezza, capacità tecniche o comportamento. Iscrizioni: Per accedere al corso, è necessario essere soci al Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento. Informazioni ed iscrizioni presso il Direttore del Corso o le sedi C.A.I. dell'Intersezionale. All'atto dell'iscrizione occorre portare una fotografia formato tessera; inoltre dovrà essere versata una caparra di £ 20.000 per ogni pernottamento nei rifugi. Termine iscrizioni: la domenica precedente la prima uscita. |