Titolo: Social engenereeng
 Autore: [sHaDy]
 E-Mail: robcasanovi@virgilio.it
 Crew website: www.hackarena.net



Io non mi assumo alcun tipo di responsabilità   
riguardo all'utilizzo che voi potreste fare dei 
contenuti di questa guida. Tutte le informazioni
sono state scritte a puro scopo informativo e,      
pertanto, il possesso di questo file è comunque,
del tutto lecito.                               


Questa volta parliamo di....

MAIL ANONIME: I REMAILER
Mettiamo di una e-mail totalmente anonime senza 
mittente nè tracce di IP adress. Questo è possibile grazie ad alcuni
servizi detti re-mailer. Potrete trovare i remailer da qualunque motore
di ricerca inserendo "remailer". In pratica funziona così: andate sul 
vostro client di posta e scrivete come destinatario l'indirizzo di 
un remailer che supponiamo essere  remailer@anon.efga.org e quando 
scrivete il messaggio lasciate una riga vuota e digitate:

::
Request-Remailing-To: destinatario@email.com

Testo del messaggio

Insomma l'indirizzo del destinatario non va inserito nello spazio 
apposito ma nel testo del messaggio. Per essere ancora più sicuri di non
essere rintracciati si possono fare catene di remailer come nell'esempio:

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
To: remailer@replay.com
Subject: 
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
::
Request-Remailing-To: remailer@anon.efga.org
::
Request-Remailing-To: remailer@replay.com
::
Request-Remailing-To: pinco_pallino@hotmail.com

Ciao bigolo (testo del messaggio)

In questo modo l'e-mail rimbalzerà da un remailer all'altro aumentando 
vertiginosamente l'anonimità. Esiste inoltre un opzione molto interessante 
che consiste nel lasciare ferma la mail per tot tempo e farla partire quando 
vogliamo noi. Questo è possibile grazie al comando Latent-Time: + facciamo 
un esempio: vogliamo che l'e-mail parta tra 3 ore? Scriviamo:

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
To: remailer@replay.com
Subject: 
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
::
Request-Remailing-To: remailer@anon.efga.org
Latent-Time: +3:00

Ciao bigolo (testo del messaggio)

In realtà esiste un altra opzione ma dalla dubbia utilità: si tratta del 
comando Cutmarks: Facciamo subito un esempio pratico che è meglio delle mie 
contorte spiegazioni: Questo è iltesto della mail come noi lo impostiamo:

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
To: remailer@replay.com
Subject: 
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
::
Request-Remailing-To: remailer@anon.efga.org
Cutmarks: ******

òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

*******
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Questo è quello che verdrà il destinatario:

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
From: remailer@replay.com
Subject: 
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\


òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

In pratica questo comando che nel nostro caso è ******* ma che può essere 
sostituito da qualunque cosa ha l'utilità di non far apparire tutto ciò che
sta scritto sotto di esso. Chiaro?

    Source: geocities.com/it/songbook2003

               ( geocities.com/it)