TAROCCHI |
I 22 arcani maggiori come Percorso di Evoluzione
dallo zero del matto si parte... L'unione delle prime 7 carte rappresenta l'emergere e lo sviluppo delle qualità umane; gli arcani che vanno da: Il Mago, sino al culmine é l'imperatore vittorioso - Il Carro.
L'uomo - Il Mago - viene al mondo avendo a disposizione 4 doni psichici rappresentati dai 4 elementi-semi (semi ben visibili nelle 4 serie degli arcani minori): Spade_coltelli (elem. aria) = intelletto o pensiero); Coppe_calice (elem. acqua) = sentimento; Bastone_clava (elem. fuoco) = intuizione; Denari_oro_monete (elem. terra) = sensazione. Il mago è anche il principio mascolino, attivo, (animus). Invece La Sacerdotessa (o papessa) rappresenta la necessità di protezione, la ricettività per evolvere spiritualmente, è il principio femminino (anima). Nel suo cammino iniziale, l'uomo apprende innanzitutto a lottare e a occuparsi dei suoi simili - L'Imperatrice e L'Imperatore. Poi, entra in contatto con le istituzioni sociali - le chiese, la scuola - simbolizzati dall'arcano del Sommo Sacerdote (il pontifex o papa). Allora l'uomo, apprende a fare scelte, a riconoscere la propria identità sessuale, quindi a trasferire l'originario desiderio edipico, dal genitore al coetaneo - L'Innamorato. Se la scelta è ben fatta, egli assume una personalità cioè,diviene persona, accetta se stesso - Il Carro - come veicolo per vivere nella società e condurre la propria vita. Questa prima fase rappresenta ed esprime l'attitudine all'estroversione..
Il secondo ciclo é rappresentato dall'unione delle 5 carte seguenti e corrisponde alla seconda parte della vita, all'attitudine introversa e all'inizio del processo di individualizzazione. Questa seconda unione si appoggia sull'idea che la realtà, così come noi la conosciamo, é illusoria. La Giustizia é il primo passo per il riconoscimento di questa idea e induce a soppesare, a misurare e a eliminare ciò che non necessario. L'Eremita é il ritorno al passato (tradizione) per raggiungere l'illuminazione - è l'auto-analisi e la ricerca dei fattori che condizionarono e condussero al presente. L'auto-conoscenza nasce dalla crescente presa di coscienza (constatazione) dell'evoluzione costante del mondo quale fattore dominante e dal determinismo biologico e sociologico - La Ruota della Fortuna. Comincia allora a confrontare (star di fronte) ciò che viene (o verrà) ad essere la sua eredità biologica, rappresentata dalla carta La Forza - gli istinti sessuali e di aggressione. Questa carta rappresenta il confronto con le nostre ombre. Proseguendo, entra in contatto con il suo caos (disordine) interiore e la sua debolezza basilare - L'Impiccato.
L'unione delle prossime 3 carte completa il ciclo precedente e rappresenta gli elementi che dovranno essere usati nel combattimento per una una evoluzione interna. Se supera la pigrizia e la disamina o meno dell'impiccato, stabilisce una relazione con La Morte, apprendendo a eliminar quello che non serve, con ciò, trasformandosi inevitabilmente; e, se avrà avuto successo, giunge al ringiovanimento (rinascita). Entra, allora, in un nuovo piano più elevato, operando una transmutazione alchemica interiore, rappresentata dall'arcano La Temperanza. Fatto tutto questo, può cadere nella tentazione di usare quel che ha appreso per avere potere sugli altri - Il Diablo.
Il ciclo seguente, di 4 carte, é la conseguenza estrema di quanto detto sopra. La Casa degli Dei (La Torre) - distruzione; Le Stelle - riconoscimento delle influenze cosmiche; La Luna - illusioni che impediscono all'uomo di giungere a ciò che egli è; Il Sole - la necessità di affrontare (fissare, guardare) la realtà e abbandonare La Luna.
Le ultime 3 carte mostrano la conclusione del processo di evoluzione. In seguito al Il Giudizio, l'uomo si imbatte nell'arcano Il Mondo - l'uomo completo che concilia estroversione e introversione, se ha avuto successo nel processo; si imbatte invece nell'arcano Il Matto, o zero, se ha fallito nel processo, per cui, comincia tutto di nuovo.
per informazioni e commenti: sonia_carte@yahoo.it