Tutto comincia in una piccola scuola privata lussemburghese.Ci sono due
studenti figli di banchieri: uno gioca a basketball,il suo nome è Stefan Olsdal,ha 12 anni ed è d'origine
svedese.L'altro fa teatro,il suo nome è Brian
Molko. Siccome è una piccola scuola essi non possono evitare d'incontrarsi
regolarmente,ma,anche se hanno amici in comune,si conoscono ben poco.
"La cosa bella è che
siamo cresciuti in un ambiente molto internazionale,che ha dato al gruppo questo
aspetto cosmopolita al quale teniamo molto"
Brian e Stefan sono tutti e due
appassionati di musica; Stefan ascolta più che altro il pop,mentre Brian
preferisce la musica alternativa.Stefan ha cominciato a suonare relativamente
presto.
Stefan poi ritorna in Svezia per finire
gli studi.Brian abbandona la scuola di Lussemburgo all'età di 17 anni,e parte a
Deptford per studiare Arte Drammatica al Goldsmith's College,a Londra.Vi
trascorre circa 5 anni,prendendo "qualche cattiva abitudine" e una certa
quantità di "psicosi" che l'hanno finalmente portato alla srittura del primo
album.." come dice lui stesso. Lui chiama questo periodo "the fateful day" (il
giorno del destino). Questa solitudine lo chiude in se stesso,e lo incita a
suonare la musica.
Un giorno Brian cammina nel métro di
South Kensington con un'amica (che era stata anche lei a Lussemburgo,e che quel
giorno stava accompagnando Brian ad una esposizione),quest'ultima gli dice:"Ma
quello non è Stefan Olsdal??".Lo chiamano,e notano che ha una chitarra con
sè.Suonava da tre anni con un chitarrista/cantante,studiava musica all'istituto Wapping e aveva scritto circa 60 canzoni. Brian gli dice che deve fare un
concerto acustico,in un bar di Deptford che si chiama "Round the Bend",il
week-end sucessivo. Stefan chiama
Brian e gli dice che avrebbe assistito al concerto. Brian provava per il
concerto con un batterista che aveva conosciuto tramite un amico del
Goldsmith.Questo batterista suonava in un gruppo chiamato "Breed" ma nel tempo
libero aiutava Brian.Questo batterista si chima.... Steven Hewitt. Brian era nervoso perchè Stefan
doveva assistere al concerto.Alla fine di questo,Stefan domanda a Brian se il
suo gruppo cerca un bassista.
..gli risponde Brian. Quando Steve aveva
tempo,registravano qualche demos.(Nancy Boy,36 Degrees,Flesh Mechanics..)Ma
Steve era preso dal suo gruppo(Breed),cosi' Brian e Stefan decisero di cercare
un batterista che lo sostituisse. Stefan si ricorda allora di uno dei batteristi
con cui suonava in Svezia..era un'uomo chiamato Robert Schultzberg,un batterista
molto preciso e rapido.Stef ricontatta Robert e gli chiede se vuole suonare con
loro.Lui accetta.
"Ci sono voluti sei
mesi per conoscerci musicalmente,e formare un insieme omogeneo;poi abbiamo
cominciato a scrivere canzoni"alla tastiera".Ma sapevamo fin d'allora che ciò
non era altro che l'inizio di un lungo processo".
Registrarono il loro
primo singolo,"Bruise Pristine",e sucessivamente "Come Home". Il primo concerto
si tenne al "Rock Garden" di Londra,un lunedi'sera del Gennaio 1995. Feargal
Sharkey,che all'epoca era reclutatore per una grande casa discografica,contattò
il gruppo.Firmarono un contratto con la Virgin e il primo album,"Placebo",fu
registrato e prodotto da Brad Wood e usci' il 17 Giugno 1996.
Se ci fosse stato bisogno di una
conferma sulla fama crescente dei Placebo, essa arrivò nel gennaio del 1997 con
l’uscita di Nancy Boy come singolo. Essa arrivò al numero quattro nella
classifica inglese. Lo stesso mese i Placebo suonarono al Madison Square garden
a New York come inviati speciali nella lista della festa del cinquantesimo
compleanno di David Bowie.
"Penso che siano una band straordinaria.Ciò che Brian
non sa è che mi piacerebbe molto produrre i Placebo.Non so il perchè,ma c'è
molto di Brian,del modo in cui lavora,nel suo modo di essere deciso che mi
ricorda molto di me quando avevo la sua età. Ritengo che sia un compositore
davvero di talento e il suo potenziale non si è ancora espresso.Garantisco che
sarà una grande band."
David Bowie (BBC Radio One,8 Gen 1997)
Dopo il primo album la band fu molto presente durante l’anno, messa in
risalto dal loro stesso tour inglese, culminato con uno spettacolo al London's
Brixton Academy – prima di supportare gli U2 in molte delle date europee di
Popmart. I Placebo furono anche invitati dal “produttore esecutivo” Michael
Stipe per suonare dei pezzi e recitare piccole parti accanto ad Ewan McGregor e
Eddie Izzard nel film Velvet Goldmine, uscito nell’autunno del 1998.