News
Pictures
Si Ride
Multimedia
E gli altri...
Aggiornamenti
Meteo
| |
|
NOVARA
Giovedì 18 Ottobre 2001
|
Il
lavoro che manca sui monti e la donna ideale di Francesco
|
|
 |
SE la merita una
rubrica settimanale. Finchè nomination non ci separi. Lo
seguiremo assieme anche così. Huber-Mediaman al secolo
Francesco Gaiardelli da Toceno va alla grande. In barba a
scettici e nemici del Grande Fratello. All’inizio
sembrava un po’ «legato», taciturno. Montanaro schivo?
Tattica ossolana? Adesso nella Casa è: presentatore di
sfilate (giovedì scorso), trainer per la prova ginnica
(stasera su Canale 5), organizzatore di giochi, imitatore,
uomo-immagine della Valle Vigezzo, conduttore di forum su
amore-lavoro-salute, narratore di leggende elvetiche,
paciere nelle liti di ieri. Futuro ingaggio televisivo
cercasi? Saremo maliziosi ma la buttiamo lì. Se in Valle
Vigezzo nasce il fans club dedicato a FRANCESCO
GAIARDELLI, l’ossolano nella Casa del Gf, una
ribalta per lui ogni settimana ci sarà anche qui. E sarà
anche un po’ per Lalla, la nuova concorrente che vive a
Vigevano in Lomellina. Nel sito www.grandefratello.com
ogni giorno ci sono le «news»: fior da fiore (e qualche
problemino con l’italiano) di quanto viene detto, fatto,
baciato, mangiato e massaggiato da Francesco & Co.
Innanzitutto va detto che, tra battute e divagazioni sul
sesso (degli angeli e non soltanto), nelle conversazioni
della scorsa settimana Francesco ha raccontato cose molto
serie della sua terra. Per esempio ha detto che tanti
giovani se ne vanno dalla valle perchè non trovano lavoro
e che in Svizzera nella fabbrica della sua ragazza stanno
lasciando molti dipendenti a casa (c minuscola e comunque
addio stipendio per vitto e affitto). A proposito di
ragazze. E’ di ieri l’identikit della donna ideale
secondo Francesco. Si accontenta di poco, diciamolo
subito: «Dolce e paziente, intelligente e con un seno
importante. Oltre a essere determinata deve essere
femminile... Nella società la donna ha dimostrato di fare
meglio dell’uomo, guarda nelle aziende... sono toste».
Ci si difende, sebben che siamo donne... Stasera c’è la
prova, Huber è l’allenatore ufficiale. Ieri l’altro
ha dettato la tabella: «Mangiare poco, un po’ di pesi,
sauna e a letto presto». Look: occhiali da sole,
costumino bordeaux e ciabatte da mare. Altro che i kilt
degli amici di Gurro. «Legato»? Taciturno e schivo?
Studiava il cammino, da buon montanaro. Il fiato non si
spreca, deve durare fino alla vetta. Huber, concedi
l’impertinenza: fra trionfi di bianchieria intima,
massaggini e piscina, quant’è lontana la tua valle?
Linea alla Casa.
|
|
|
|
NOVARA
Venerdì 19 Ottobre 2001
|
GRANDE FRATELLO
|
I
prodotti vigezzini nella «Casa»
|
 |
TOCENO.
Prosciutto crudo della Valle Vigezzo, funghi, vino,
miele. Ci saranno questi prodotti nel cesto che
familiari ed amici di FRANCESCO
GAIARDELLI stanno preparando per la puntata
speciale del Grande Fratello che andrà in onda lunedì
sera. Per l’occasione è stato concesso un dono da
inviare nella «Casa». Intanto ieri le telecamere di «Verissimo»
di Canale5 sono andate a scoprire la valle di Francesco,
intervistando parenti e amici. Mercoledì appuntamento
alla nuova taverna «Cornamusa» di Malesco per la festa
in diretta su Stream-tv.
|
|
|
|
NOVARA
Mercoledì 24 Ottobre 2001
|
CON IL
SUCCESSO DI GAIARDELLI-HUBER STANNO AUMENTANDO ANCHE I
CONTATTI AL SITO INTERNET
|
«Baciati»
dal Grande Fratello
|
|
 |
SANTA MARIA
MAGGIORE Francesco supera alla grande la quarta «nomination»
e nella puntata che lo consacra come il più amato
della Casa assieme alla bella Mascia, festeggia il
trionfo con i sapori della valle Vigezzo e ricambia il
dono regalando l’ennesimo spot multimediale alla
propria terra. Serata memorabile, lunedì, per FRANCESCO
GAIARDELLI, alias Huber, alias Medioman,
alias Braveheart, che ha finalmente potuto indossare
il kilt, cavando addirittura qualche melodia
dall’annessa cornamusa. Beniamino della Gialappa’s,
dei telespettatori (anche satellitari) e del popolo di
Internet, Francesco ha saputo conquistarsi unanimi
simpatie con la schiettezza e la semplicità del
ragazzo di montagna, genuino ma non sprovveduto.
Consapevole dell’importanza della passerella
mediatica, Gaiardelli non dimentica mai di essere il
presidente del Consorzio turistico valle Vigezzo e
appena può non perde occasione per parlare delle sue
montagne e dei suoi laghi, ricordando luoghi e
tradizioni. Alla presenza di Francesco nella Casa più
famosa di Cinecittà si affiancano poi molteplici
servizi giornalistici e televisivi. Giorno dopo
giorno, grazie a lui il Grande Fratello finisce così
per offrire un’insperata «vetrina» alle risorse
turistiche del Vco e di Vigezzo in particolare. Marco
Liorni, l’inviato del programma, ha appena girato
con la sua troupe una serie filmati sulla valle:
immagini e interviste verranno proposti
nell’appuntamento di domani sera. In Vigezzo,
naturalmente, si tifa e si gongola. Ieri si sono
nuovamente riuniti gli amici del Fans Club, ma c’è
anche chi guarda a riscontri più concreti e duraturi
per il territorio. «Francesco ci sta offrendo un
supporto incredibile - commenta Susy Giorgis,
imprenditrice alberghiera e assessore al Turismo della
Comunità montana -. Con la sua intelligenza, sa
toccare molteplici aspetti della nostra realtà e
riesce a raggiungere segmenti di utenza insperabili.
Soltanto in un secondo tempo potremo misurarne appieno
la portata, ma già adesso possiamo cogliere qualche
evidente beneficio, come l’aumento dell’interesse
per la nostra zona riscontrabile anche
dall’impennata dei contatti al nostro sito Internet.
Di sicuro, la presenza costante e persistente sui
media garantita da Francesco è una straordinaria
opportunità per tutti noi». Sulla stessa lunghezza
d’onda l’assessore provinciale al Turismo Tiziano
Iacchini: «Gaiardelli si sta comportando
dignitosamente bene, sotto ogni aspetto. A questo
punto speriamo davvero che arrivi fino in fondo.
Magari, facendo i debiti scongiuri, da vincitore:
sarebbe il massimo. Una promozione della provincia
azzurra a questi livelli vale anni di lavoro.
Francesco si aggiunge a un lista di prestigiosi
testimonial, da Beniamino Bonomi a Max Blardone, da
Guidina Dal sasso a Marco Della Vedova e ciascuno ha
portato effetti positivi nel territorio». Ha buoni
motivi per gioire anche Gurro, il piccolo centro delle
valle Cannobina che si vuole fondato dagli Scozzesi e
con cui Gaiardelli ha un rapporto privilegiato. «Anche
l’altra sera, durante il collegamento in diretta con
Canale 5, Francesco ha pronunciato a voce alta il nome
del nostro paese», ricorda Loredana Dresti, amica di
Huber e titolare del bar ristorante Scotch che si
affaccia su via Fiume. E’ proprio qui che Gaiardelli,
in veste di operatore turistico, passa a ritirare le
chiavi del piccolo Museo scozzese per poi
accompagnarvi i visitatori, ruolo particolarmente
apprezzato sia dal sindaco Vincenzo Baccan sia dal
parroco don Cirillo Bergamaschi. «Da quando Francesco
è in tv - rivela Loredana - sono aumentati anche i
gitanti del fine settimana. Peccato che ora si vada
incontro alla stagione fredda, ma sono certa che dalla
prossima Primavera vedremo altri benefici e qui ne
abbiamo proprio bisogno».
|
|
|
|