Obiettivo: realizzazione di un db per la gestione di materiale multimediale (libri, dvd, videocassette).
Il db sarà costituito da più tabelle, una per ogni tipo di media più una tabella con i dati dei proprietari del supporto.
CREAZIONE TABELLE
1) campi della tabella proprietari:
CAMPO TIPO NOTE
cognome Testo (30 caratteri, richiesto)
nome Testo (30 caratteri, non richiesto)
citta testo (25,nr)
provincia testo (2,nr)
cap numerico (intero lungo #####)
via testo (30, nr)
IDproprietario Numero chiave primaria contatore,indicizzato (indicare che è un campo chiave cliccando su chiave)
2) campi della tabella libri
IDproprietario richiesto,intero lungo,non univoco
IDlibro contatore, chiave primaria,
titolo 40,richiesto
autore 40,richiesto
edizione 40, nr
5) copiamo per create tabella film
dove modifico autore in regista
ed edizione in tipoSupporto
RELAZIONI:
Creiamo le relazioni da strumenti>relazioni o icona relazioni
(spuntiamo applica integrità referenziale: in questo caso significa che se introduco un film o
un libro deve avere un proprietario altrimenti non me lo fa introdurre)
per creare la relazione devo draggare il campo ID della tabella sui campi IDproprietario delle tabelle libri,film
CREAZIONE DI MASCHERE
con autocomposizione wizard: scelgo tabelle PROPRIETARI e carico tutti i campi,
poi LIBRI e carico tutti i campi (scelgo modo sottomaschera)
modalità foglio elettronico
le chiamo proprietari e sottomascheraLibri
seleziono che voglio modificare la struttura e non che voglio introdurre dati;
la chiudo e la rilancio
adesso voglio inserire le altre submaschere: devo essere in visualizzazione struttura
creo nel frattempo una sottomaschera 'film' del tipo 'foglio elettronico' nel solito modo e la rinomino 'libriSubform'
seleziono maschera proprietari in modo struttura (cioè con la squadretta) la trascino nella
maschera proprietari (posso visualizzare a metà schermo per vedere tutte e due le finestre)
Una volta inserite le sottomaschere devo usare la modalità struttura per metterle esteticamente
a posto (per spostare una maschera devo 'agganciare' la riga 'form header' bicliccando e tenendo premuto (in modo che compaia la mano)
Per inserire una label che mi aiuti a distinguere le sottomaschere devo: visualizza>toolbox (o cassetta degli attrezzi)
Per passare dalla modalita struttura (progettazione) alla modalità vista (uso per inserimento dati)
devo cliccare rispettivamente sulla squadretta e sulla icona foglio che ne prende il posto quando sono in struttura
(Nota che le sottomaschere Libri e film si possono anche usare indipendentemente ma si arrabbiano se metto IDproprietari che non esistono ( non me lo fa salvare) )
RIEMPIMENTO DATI
ID cognome nome via citta provincia cap telefono
1 Rossi Mario Mozart 24 Roma Ro 10000 "011 8392832 339 8439 389"
2 Neri Filippo Haydn 34 Rivoli TO 10124 "4783 38478 483 348943"
3 Verdi Elena Verdi 23 Roma Ro 23232 "7384 43784 3478 338334"
IDproprietario IDlibro titolo autore edizione
1 1 Cassandra C.Wolf Tascabili e/o
1 2 Due storie praghesi R.M.Rilke Tascabili e/o
1 3 Il diavolo e altri racconti L.Tolstoj Mondatori
1 4 Dall'est AA.VV Feltrinelli
2 5 Tristano Mann Feltrinelli
2 6 La morte a Venezia Mann Garzanti
3 7 Cane e padrone Mann Cortina
3 8 Tutti i racconti Kafka Raffaello
3 9 La metamorfosi Kafka Edizioni Filippi
IDproprietario IDsupporto tipoSupporto titoloFilm regista
1 1 VideoCassetta Tu mi turbi Benigni
1 2 DVD Non ci resta che piangere Benigni
2 3 DVD Il piccolo diavolo Benigni
2 4 DVD Radio Days Woody Allen
2 5 Videocassetta Il dormiglione Woody Allen
2 6 Videocassetta Il ladro di bambini Amelio
3 7 Cassetta Carlito's Way De Palma
3 8 Cassetta La mosca Cronenberg
3 9 DVD Il grande Lebosky Coen
3 10 DVD Mars Attack Tim Burton
QUERIES
Interrogazioni:
1) Tutti i libri di Mario Rossi (Titolo e autore)
2) Tutti i libri di chi abita a Roma (Nome cognome proprietario, telefono, titolo e autore)
3) Tutti i libri della Garzanti (Cognome e telefono proprietario, titolo e autore)
4) Tutte le case editrici presenti in archivio
5) Tutti i libri di Kafka (titolo e autore)
6) Tutti i libri di Kafka o di Mann
7) Tutti i libri tranne quelli di Kafka
8) Tutti i film su DVD (titolo, regista)
9) I film che contengono cro* (titolo regista, tel proprietario)
10) Tutti i film o libri di tutti i Romani (e il numero di telefono del proprietario)
Svolgimento:
1) ********************************
(lascio aperte due finestre verticali questa e il db)
a) vado in query nella finestra principale
b) creo query con wizard
c) dalla tabella libri scelgo titolo e autore
d) scelgo comunque dalla tabella proprietari (perchè mi serve per filtrare) nome e cognome (che poi non visualizzerò)
e) la chiamo query1 in modo struttura perchè dovrò dire che non voglio visualizza proprietario ma voglio comunque metterlo nei criteri di selezione
f) Tolgo lo spunta da mostra nei campi nome e cognome
g) Nei criteri metto rossi mario
h) lancio la query con il ! in alto
i) se non sono sicuro dei risultati mi faccio visualizzare anche il nome cognome che poi ritoglierò; ok dovrei avere ottenuto 4 titoli
2) *************************
2) la creo direttamente in struttura
a) scelgo le tabelle proprietari e libri poi chiudo
b) nella riga campi scelgo i campi richiesti (Nome cognome proprietario, telefono, titolo e autore e edizione!!!) più il campo città che (poi) non visualizzarò ma userò come criterio dovrei aver trovato 7 campi
3) ****************************
Copio la query2 (ctr c ctrv) query6, la chiamo query3 modifico (da struttura cioè squadretta) i campi visualizzati ed i criteri (mi occorrono Cognome telefono titolo e autore)
c) devo stare attento a non lasciare il filtro "Roma" che non si sa come è andato a finire sotto telefono!!! (Attenzione a riguardare 'struttura se qualcosa non funziona nella query)
4)**************************
a) Nuova query in struttura:
b) Scelgo dalla sola tabella libri il campo edizione e non metto nessun criterio
c) lancio la query
5)**********************
a) copio la query 4 (mi basta la tabella libri) e la chiamo query5
e seleziono i campi titolo e autore mettendo il criterio corretto (nota che maiuscole i minuscole sono indifferenti) (trovo due record)
6) *********************
iDEM CON due righe di criteri (trovo 5 record)
7) *********************
copio la 5 e metto NOT "kafka"
8) *********************
da film tutti quelli che hanno supporto DVD
9) ***********************
.... regista like "cro*"
10) **************
seleziono tutte tre le tabelle e relativi campi
REPORT
1) Un report con tutti i film ordinati per
proprietario > Regista
2) Un report anagrafico proprietari
3) Un report con tutti e soli i libri (senza edizione) che non sono di Kafka indipendentemente dai proprietari (ordinati per autore)
Svolgimento: (tutti con wizard)
1)
a) vado su reports e crea in modo wizard
b) scelgo tabella proprietari e prendo cognome
c) scelgo tabella film e prendo titolo , regista e supporto
d) avanti
e) aggiungo un livello di raggruppamento a livello di regista
f) avanti
g) ordino per supporto e poi per titolo film
h) avanti
i) avanti
l) chiamo il report "filmPerProprietario"
2)
a) prendo la sola tabella proprietari e clicco direttamente 'fine'
b) rinomino il report "anagrafico"
3)
a) prendo la query7 e clicco direttamente fine
MACRO
voglio creare una macro che consenta la sola lettura dei dati (senza modifica!!!)
1) NEW
2) Azione: apri maschera commento "apre maschera inserimento dati per proprietario"
3) IN basso scelgo la maschera 'proprietari' (comparirà un menù a tendina)
4) come modalità scelgo 'sola lettura'
5) nella seconda riga metto messaggio e dico "si potranno solo leggere i dati!!"
6) salvo con il nome 'letturaDati'
PANNELLO DI CONTROLLO
1) Da maschere strumenti>utilità data base> pannello di controllo
2) lo chiamo 'principale'
3) gli dico che come oggetti voglio un comando che come testo abbia 'lettura dati'
4) come comando esegui macro
5) come macro scelgo letturaDati (appena Fatta)
6) Poi aggiungo una serie di opzioni report1 ("anagrafica" , report2 "film per proprietario" e report 3 "elenco libri non Kakfa"
7)(nota che non si possono lanciare direttamente le query che vanno prima trasformate in macro
8) Rinomino la maschera con "gestioneArchivio" e poi la clicco
9) costruisco 10 macro che chiamo lanciaQuery1 fino a lanciaQuery10 (ne faccio 1 poi le altre con ctr c e ctr v le copio con i nomi diversi)
10) modifico la query che lanciano operando in struttura (squadretta)
11) torno su maschere > strumenti> utilità data base > pannello di controllo e creo un nuovo pannello di controllo "sottopannelloQuery" in cui metto le 10 query (devo dare 'modifica')
12) dico che i suoi comandi sono 'run macro' dove le macro sono 'lanciaQuery1'
13) aggiungo altra macro fino alla 10ma
14) messo un certo numero di macro (magari solo tre) clicco close ed edito il pannello principale
15) aggiungo un nuovo comando che lanci il pannelo 'sottopannelloQuery'
16) nel 'sottopanneloQuery' aggiungo un 'torna' che lanci il pannello principale
LANCIO AUTOMATICO DI GESTIONE ARCHIVIO
1) da strumenti >parti con , scelgo gestioneArchivio