A.C. Milan

   
LA STORIA DELL'AC MILAN
QUINTA PAGINA
 

Sacchi lascia il Milan al termine della stagione '90-91, quella della triste "notte di Marsiglia" tanto per intenderci, quando il Diavolo rossonero viene eliminato dalla Coppa Campioni e poi anche squalificato per un anno dalle competizioni europee.

Silvio Berlusconi non si perde d'animo, sceglie come nuovo allenatore Fabio Capello, grande ex giocatore rossonero nonché stimato manager dell'entourage del presidente. Anche questa, come quella di Sacchi sembra una scomessa azzardata, ma l'epilogo é identico, per la gioia del popolo milanista. Capello riesce a tirare in campo una squadra piú accorta, meno "schiava" del fuorigioco e del pressing, ma che non rinuncia affatto allo spettacolo.

Milan dominatore del campionato 1991/92

Così come Sacchi, anche Capello fa centro al primo colpo: stagione '91-92, scudetto e poi Supercoppa Italiana. Ma non é finita: giungeranno altri due tricolri consecutivi, un ennesimo scudetto nel '96, due Supercoppe Italiane, una Supercoppa Europea e, ciliegina sulla torta, la quinta coppa Coppa dei Campioni. Il 18 maggio nel '94 il Milan fa un solo boccone del Barcellona di Cruijff: 4-0 e trionfo. Insomma, un quinquennio, dal '91 al '96, caratterizzato dalla grande sagacia tattica del tecnico e dalle imprese di campionissimi come Savicevic, Desailly, Weah, Baggio, Simone, Costacurta, Maldini, Baresi, Albertini. Fuoriclasse acquistati dal presidente accanto a campioni cresciuti nello splendido vivaio rossonero. Una miscela di classe, grinta, voglia di vittoria che ha reso il Milan unico e inimitabile, capace di vincere ben quattro scudetti in cinque anni. 

Atene 1994 Massaro con la Coppa Campioni

La stagione '95-96, quella del undicesimo scudetto, è anche l'ultima di Capello che lascia Milano per trasferirsi a Madrid. Al suo posto arriva l'uruguayano Tabarez, allenatore inadatto a gestire una squadra come il Milan. Il divorzio é inevitabile e a metà stagione sulla panchina rossonera torna Arrigo Sacchi. La situazione non migliora, i risultati sono negativi. È la fine di un ciclo. L a testimonia l'addio al calcio di Franco Baresi. Il presidente Berlusconi, però rilancia. Arrivano nuovi campioni come Kluivert, Ziege, Cruz , Ba. Torna da trionfatore mister Capello fresco vincitore della Liga. Però la fase negativa del Milan dura ancora un anno. Neanche Capello riesce a dare lo giusto spirito a una squadra senza voglia, ricca di successi del passato. Dopo la stagione fallimentare il presidente rossonero decide di cambiare ancora.

 

    

| Home | Indice | Società | Storia | Trofei | Stadio | Milanello | La squadra | Autografi | Cori | Themes | Screensaver | Skins WINANP | Wallpapers  | Suonerie | Loghi| Serie A | Champions league | Coppa Italia | Vip rossoneri | Forum | E-Mail |