L'Anime
In Italia la serie "Lady Oscar" venne trasmessa per la prima volta il 1° marzo del 1982, su Italia1, alle 20:00. L'anime è composto da 40 episodi, di circa 20 minuti ciascuno, più uno inedito in Italia.
La sigla allora apparsa era quella dei Cavalieri del Re ma, col passare degli anni, è stata sostituita da "Una Spada per Lady Oscar", cantata da Cristina D'Avena. Nella prima videosigla opening, le immagini erano rimaste le stesse di quella giapponese, con l'immagine di Oscar avvolta tra i rovi; l'ultima, come tutti sappiamo, è formata da spezzoni della serie stessa.
Soggetto: Riyoko Ikeda;
Animazioni: Shingo Araki e Michi Imeno;
Regista: Tadao Nagahama e Osamu Dezaki;
Musiche: Koiji Magaino;
Il Doppiaggio
La versione italiana della serie gode di un ottimo cast di doppiatori. Rispetto alla serie francese e a quella giapponese (quelle di cui ho avuto l'opportunità di sentire le voci), trovo che sia la migliore in assoluto. Qui sotto sono riportati i nomi dei doppiatori insieme al nome del personaggio a cui "prestavano la voce".
Oscar François De Jarjayes: Cinzia de Carolis;
André Grandier: Massimo Rossi;
Maria Antonietta: Laura Boccanera;
Hans Axel von Fersen: Luciano Roffi;
Generale Jarjayes: Romano Malaspina;
Rosalie Lamorliére: Daniela Caroli;
Jeanne Valois: Susanna Fassetta;
Nicolas De La Motte: Oliviero Dinelli;
Contessa Jeanne-Bécu Du Barry: Franca De Stradis;
Contessa Yolande Martin Gabrielle De Polignac: Serena Spaziani;
Contessina Charlotte De Polignac: Valeria Perilli;
Bernard Chatelet: Sergio Luzi;
Maximilien De Robespierre: Giorgio Locuratolo;
Saint Just: Luciano Marchitiello;
Luigi XV: Sandro Pellegrini;
Luigi XVI: Marco Guadagno;
Duca D'Orlèans: Mauro Bosco;
Duca di Germain: Carlo Allegrini;
Duca de Guise: Stefano Carraro;
SOMMARIO