Fratellanza
Mjoellnir
La Fratellanza Mjöllnir
nasce nella località subalpina conosciuta un tempo con il
nome di "Forum Germanorum", ed oggi chiamata Busca ( derivazione dal celtico
"Buxilla" e dal germanico "Busch"). Fra le diverse fratellanze che
- unite - formano la Comunità&nbssp;
Odinista,
quella Mjöllnir può vantare il fatto di essere stata una delle
prime a venire alla luce [2245 Era runica - 1995 Era comune]; inoltre
il luogo più sacro della nostra fratellanza (equivalente dell’inglese
"kindred") è tappa fissa per alcune ricorrenze periodiche
della Comunità Odinista stessa : due su tutte , il Blót
ad Hermann ed la Walpurgisnacht. Il luogo è costituito da
un Hörgr di pietre sito in una vallata a sud di Cuneo
, zona abitata un tempo dalla popolazione celto-ligure dei Veruxeni.
Altri luoghi sacri
che si trovano nella nostra zona sono i "Ciciu" di Villar
San Costanzo ed il Monte Bego.
Uno degli obbiettivi
principali della nostra fratellanza è quello di trovare affiliati
realmente interessati alla nostra causa e pronti a lottare al nostro fianco
per portare avanti la rinascita della nostra Fede ed i vessilli dell’Ásatrú.
Perché Mjöllnir
? Il nome è stato scelto per il martello di Thor , perché
è sempre stato fin dai tempi più remoti uno dei simboli
maggiormente utilizzati dagli Asafolk.
Secondo
noi , in Mjöllnir il Frantumatore è racchiusa
tutta la potenza naturale dell’Ásatrú ; esso è capace
di distruggere , esattamente come Thor fa con i giganti , ma è altrettanto
capace di propiziare - sul grembo della sposa - fertilità
e vita. Attraverso i secoli questo simbolo ci è stato tramandato
, come la nostra Fede ed i suoi principi, dagli uomini che non hanno
piegato il capo e le ginocchia ad una dominazione straniera e che
ne hanno fatto un vero e proprio simbolo di riscatto per tutti gli
Asatruar . Portare un martello di Thor al collo o sventolarlo come vessillo
- cosa che orgogliosamente facciamo - &eegrave; un atto inconfutabile di
resistenza al dio straniero .
Non chiamateci Occitani
! Proprio per chiudere questa breve presentazione sul www ci teniamo
a ribadire questo concetto: noi prendiamo le distanze nel modo più
assoluto dall’ "etnia" occitana, che non è altro che un’associazione
a scopo di lucro, perfettamente integrata nel sistema nazionale ...altro
che indipendentisti !
L’ Ásatrú
Longobardo non ha nulla in comune con tutto ciò, i compromessi
li lasciamo ai più deboli . L’unica cosa che ci preme è
di non tradire mai la nostra Fede, la nostra Terra e la nostra Natura.
Heil agli Aesir !
Heil ai Vanir !
Sieg oder Valholl !
Walkan
Elvezio Gualco
[Walkan] on the pick of Monte Bego, with the Fratellanza Mjoellnir's
banner.
Banner
[previous]
Photo
Gallery
Links