Un approfondimento sulla
figura del grande pacifista
Durante la serie di riunioni formative del sabato mattina in cui abbiamo studiato alcune figure di grandi pacifisti della nostra epoca è stata approfondita la conoscenza del pastore battista Martin Luther King, nato ad Atlanta il 15 gennaio 1929, e che nel 1964 ricevette il premio Nobel per la pace.In particolare nel corso di quattro incontri ne abbiamo analizzato la vita attraverso sintetiche note biografiche ma soprattutto ne abbiamo conosciuto il pensiero leggendo e commentando estratti di alcuni suoi importanti scritti. | La grandezza
di questo pacifista si misura non solo per l’importanza del suo pensiero
ma anche e soprattutto per la sua capacità di comunicarlo alle persone,
di essere un trascinatore e di averlo posto in pratica fino alla fine e
a costo della sua stessa vita.
|
L. F.