Apre Banca Etica
    marzo '99

    Verso la metà di marzo Banca Etica ha aperto i battenti, e grazie alla disponibilità del Comune di Fidenza, il direttore di Banca Etica, Matteo Pasini, è potuto intervenire in un incontro con l'intento di illustrare quali sono i progetti e di cosa si occupa Banca Etica.
    Innanzitutto si è chiarito che Banca Etica è nata dell'esigenza di mettere assieme l'economia di profitto ad un'economia di tipo sociale (ricordiamo al proposito che Banca Etica è una struttura no-profit).
    Questo obiettivo va però ad intralciare la struttura bancaria attuale, dal momento che Banca Etica prospetta di collaborare con una serie di banche.
    Per quanto riguarda gli obiettivi, Pasini spiega che verranno finanziati una serie di soggetti per imprese sociali, quindi propone un'azione culturale per sensibilizzare i risparmiatori sull'uso del danaro.
    Banca Etica garantisce trasparenza del bilancio sociale; conta già 13.000 soci e un capitale sociale di 16 miliardi di lire che a fine anno dovrebbe arrivare a 20 miliardi.
    La Banca si impegna a sostenere il mondo della Cooperazione e i progetti col territorio, comunque il terzo settore da cui, precisa Pasini, è nata Banca Etica.
    Ritornando ad un discorso tecnico, la Banca Etica ha accumulato il 70% del capitale nel Lombardo Veneto - Emilia Romagna, zone in cui il no-profit è radicato.
    Al termine dell'incontro, sono state posta domande sul futuro di Banca Etica e in particolare è stato chiesto quali garanzie possa avere una Banca la cui garanzia sui finanziamenti è puramente di fiducia.
    "E' solo una delle tante sfide che Banca Etica deve affrontare" risponde Pasini.

    R. D. M.


    [inizio pagina] [home]