![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IN VIAGGIO CON BELZONI - L'ANNO 1815 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Una veduta di Alessandria di W.H.Bartlett tratta dal "Fisher's Views of Syria, the Holy Land, Asia Minor, & c. Illustrated", Fisher & Son, Londra, 1838. | ||||||||||||||||||||||||||||
19 maggio - Belzoni lascia Malta alla volta dell'Egitto a bordo del brigantino Benigno. Sull'isola dei Cavalieri ha incontranto uno dei legati del Pascià d'Egitto che lo ha invitato al Cairo per presentare un suo progetto di macchina idraulica che sulla carta sembra poter rivoluzionare l'agricoltura del Paese. Il padovano, a questo punto, non sa nulla di faraoni e piramidi. 9 giugno - Belzoni arriva ad Alessandria, dove si trasferisce nel Lazzaretto francese per la quarantena. In città c'è la peste. Incontra Bernardino Drovetti, canavesano, console francese, ex ufficiale di Napoleone, inizialmente suo amico quindi suo gran rivale.. |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
1 luglio 1815 - Comincia il viaggio da Alessandria al Cairo, con la moglie Sarah e il viaggiatore britannico William Turner. 3 luglio - Sbarcano a Rosetta, dove passano la notte. 6 luglio - Alle nove e mezzo del mattino Belzoni arriva Bulaq, porto del grande Cairo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Le piramidi di Giza in un disegno di David Roberts. A destra un'immagine a volo di uccello del porto di Alessandria (clicca sulla foto per l'ingrandimento) |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Fra il 7 e il 14 luglio 1815 - In una di queste sere Belzoni visita per la prima volta le piramidi di Giza. Ne resta straordinariamente affascinato. |
||||||||||||||||||||||||||||
13 luglio - Belzoni conosce il grande viaggiatore Jacob Ludwig Burckhardt che diventerà suo grande amico. 15 luglio - Mentre si reca ad incontrare il pascià Muhammad 'ali viene ferito gravemente da un cavaliere turco. La visita è sospesa. |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
fine luglio 1815 - Belzoni incontra il pascià (nel ritratto a sinistra) che lo ingaggia e lo invita a cominciare al più presto i lavori. Gli offre uno stipendio, ma non parla del compenso finale pattuito. fine agosto - Il padovano si trasferisce nel palazzo di Muhammad 'ali a Shubra. autunno- inverno 1815 - Nei giardini della residenza del pascià, Belzoni lavora alla sua macchina idraulica: ha pochi pezzi a disposizione e i notabili egiziani tentano di boicottarlo. La vita è ogni giorno più dura. |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Torna alla pagina di Giovanni Battista Belzoni | ||||||||||||||||||||||||||||