PERIODO |
PAPATO |
AVVENIMENTI
STORICI |
OPERE
ARCHITETTONICHE |
1758-1769 |
Clemente XIII |
- Guerra dei sette anni (1756-1763)
- J.J. Winckelmann a Roma (1755-1768)
- Espulsione dei gesuiti dal Portogallo, dalla Francia, dalla Spagna, dal Regno di Napoli, dal Ducato di Parma e Piacenza.
|
Villa Albani (1760) C. Marchionni
S. Maria del Priorato (1765) G.B. Piranesi
|
1769-1774 |
Clemente XIV
|
Compagnia del Gesù (1773) |
- Sistemazione dei MUSEI VATICANI:
- Completamento dell’ala est*
|
1775-1799 |
Pio VI |
- Il papa viene deportato in Francia (1798)
- Napoleone entra a Napoli; nascita della repubblica Partenopea (1799)
- Caduta delle Repubbliche giacobine in Italia (1799)
|
|
1800-1823 |
Pio VII |
- Piemonte annesso alla Francia (1801)
- Concordati tra Francia e Papato (1801)
- Napoleone incoronato imperatore (1804)
- Annessione di stati italiani alla Francia
- Le truppe francesi occupano Roma (1808)
- Invasione Francese della Spagna
- Stato pontificio annesso alla Francia (1809); Pio VII arrestato.
- Sconfitte napoleoniche in Russia e Prussia (1812)
- Sconfitta di Napoleone a Lipsia (1813)
- Lombardia e Veneto all’impero Asburgico (1814)
- Il papa e il re di Sardegna riprendono possesso dei loro stati.
- Congresso di Vienna (1815)
- Sconfitta napoleonica di Watorloo (1815)
- Rivolta contro gli austriaci in Piemonte (1821)
|
MUSEI VATICANI:
Atrio dei quattro cancelli
Sala della Biga
(1815)
Giuseppe Camporese
- Braccio nuovo del museo Chiaramonti
(1817)
Raffaele Stern
- Inizio dei lavori a S. Paolo (1823) G. Belli
- Torretta di Ponte Milvio (1805)
- Facciata di S. Pantaleo (1806)
- Teatro Valle
- Villa Poniatowski
Giuseppe Valadier |
1823-1829 |
Leone XII |
- Formazione della Carboneria in Italia
|
Sistemazione di Piazza del Popolo (1816-1831)
Giuseppe Valadier |
1829-1830 |
Pio VIII |
- Mazzini arrestato va in esilio in Francia (1830)
|
Sistemazione di Piazza del Popolo (1816-1831)
Casina Valadier
(1830)
Giuseppe Valadier |