Francesco C. FRASCA, laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Padova, è stato ricercatore e docente presso: l'Ecole Française de Rome (borsista), l'Ecole des Hautes en Sciences Sociales de Paris (docteur de troisième cycle en sociologie politique et économique), l'Université de Paris-Sorbonne PARIS IV (docteur en histoire moderne e professeur invité al seminario armées et sociétés dell'Institut de Recherches sur les Civilisations de l'Occidente Moderne), il Centro Militare di Studi Strategici del Ministero della Difesa (analista di politica militare), l'Istituto di Guerra Marittima di Livorno (conferenziere), l'Università di Roma "La Sapienza" (professore a contratto - storia sociale), l'University of Malta (visiting professor e reseach fellow) e l'Université de Paris I / Panthéon-Sorbonne (professeur invité).

E' membro della Commission française d'histoire militaire (Château de Vincennes - Parigi), della Société Internationale des Historiens de la Méditerranée e del Centro interuniversitario di studi storico-militari. Consulente scientifico del Service historique de l'Armée de Terre (Château de Vincennes - Parigi) è stato il curatore delle mostre:

 · La liberté en Italie. Bicentenaire de la campagne d'Italie 1796-1996 à travers les collections du Service historique de l'armée de Terre, 6 giugno - 10 ottobre 1996, al Château de Vincennes (Parigi).

 

· 1797 Napoleone a Verona , 19 settembre 1997 - 11 gennaio 1998, al Museo di Castelvecchio di Verona.

· Le poste nel periodo napoleonico, 18 ottobre 1997 - 11 gennaio 1998, a Villa Manin di Passariano (Udine).

· Napoleone e Campoformio 1797. Armi diplomazia e società in una regione d'Europa, 12 ottobre 1997 - 11 gennaio 1998, a Villa Manin di Passariano (Udine).

· Le battaglie della prima campagna d'Italia (1796-1797), disegni e dipinti degli artisti del Dépôt de la Guerre, 16 - 18 ottobre 1997, alla sala dei chiostri della Chiesa di Santa Corona di Vicenza.

· Carte di Napoleone: Udine, Gorizia, Trieste, Istria e Dalmazia. Cartografia a stampa, grandi edizioni, giornali, cronache e memorie, 29 novembre 1997 - 18 gennaio 1998, a Palazzo Locatelli di Cormons (Gorizia).

· Viaggio in Europa. Carte geografiche del Castello di Duino, 28 marzo 1998 - 7 giugno 1998, al Castello di Gorizia.

· Venezia Quarantotto. Episodi, luoghi, protagonisti di una rivoluzione, 1848-1849, 14 novembre 1998 - 7 marzo 1999, al Museo Correr di Venezia.

· Imperatori e condottieri sull'antica via del sale, 18 marzo 2000 - 31 marzo 2000, a Villa Galvani di Pordenone.

· Michelangelo Grigoletti (1801-1870), 30 novembre 2002 - 10 febbraio 2003, al Museo Civico d'Arte di Pordenone.

 

 

 



LE FastCounter


Copyright © 1997 Francesco Frasca. All rights reserved.

1