Home Page   L'alba della vita   L'amniocentesi   Curriculum   Commenti

 

Dott. Giovanni Pomili

Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Perugia

 

Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche pag. 3 ( di 3 )

 

    ANNO 1991

  1. Impiego di sonda vaginale nella diagnosi precoce di onfalocele: case report.
    In coll. con: Settembrini L., Affronti G., Angelini A.
    Risveglio Ostetrico 63(5):18-20, 1991.

  2. Ematocolpo da imene imperforato: aspetti clinici e ultrasonografici.
    In coll. con: Stocchi A., Settembrini L., Affronti G., Angelini A.
    Risveglio Ostetrico 63(5): 27-29, 1991.

    ANNO 1992

  3. L'acondrogenesi: descrizione di un caso.
    In coll. con: Epicoco G., Settembrini L.
    Risveglio Ostetrico 64(1): 25-27, 1992.

  4. Modificazioni degli ormoni gastrointestinali in gravidanza.
    In coll. con: Settembrini l., Epicoco G., Affronti G., Angelini A.
    Risveglio Ostetrico 64(1): 15-16, 1992.

  5. The association of GnRH analogues-needle-aspiration in the treatment of ovarian cysts.
    In coll. con: Affronti G., Donati Sarti C., Giannone E., Angelini A., Epicoco G., Di Giulio N., Lemme E., Lauro V.
    In "Recent developments in Gynecological Endocrinology, 3rd World Congress of Gynecological Endocrinology".
    Madonna di Campiglio, febbraio 1992, pp. 105-111.

  6. Diagnostica precoce delle complicanze di gravidanza per le lavoratrici madri esposte al rischio.
    In coll. con: Epicoco G., Affronti G.
    In "Rischio e prevenzione per lavoratrici madri e lavoratori esposti alle radiazioni ionizzanti"
    A cura di R. Palumbo, P. Toraldo, G. Marini. Università degli Studi di Perugia, pag. 75 - 84, 1992.

    ANNO 1993

  7. Ultrasound-guided procedures in gynecology and obstetrics
    In coll. con: Giannone E., Colonnelli M., Affronti G., Sideli C., Burnelli L.
    Atti del "Foundation Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation"
    The Parthenon Publishing Group, pag. 301 -304, Madonna di Campiglio, Italia febbraio 1993.

  8. Le malformazioni dell'addome fetale.
    In 3° Corso di Aggiornamento in medicina perinatale.
    Bormio, 21 - 27 febbraio 1993, pp. 37-39.

  9. Terapia medica dell'endometriosi.
    In coll. con: Servidio F.
    Convegno Nazionale A.O.G.O.I., su "Endometrio"
    Senigallia, settembre 1993, pp. 78-92.

  10. Diagnosi prenatale precoce di feto affetto da sindrome di Lowe.
    In coll. con: Servidio F., Gilardi G.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, anno XV, n. 9, pag. 683-85, Settembre 1993.

  11. Endometriosi vescicale in gravidanza.
    In coll. con: Servidio F., Gilardi G.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, anno XV, n. 11, pag. 832-34, Novembre 1993.

  12. Progetto genoma: quali prospettive?
    In coll. con: Servidio F., Franceschini M., Gilardi G.
    Risveglio Ostetrico, 65 (3): 11 - 13, 1993.

    ANNO 1994

  13. Gravidanza e parto in primigravida affetta da tromboastenia di Glanzmann.
    In coll. con: Servidio F., Vezza R., Ricotta S., Gresele P., Gilardi G.
    Minerva Ginecologica, volume n. 46, n. 3, pag. 129 - 132, marzo 1994.

  14. Severa anomalia degli arti fetali dopo precoce e fallita interruzione volontaria di gravidanza.
    In coll. con: Servidio F., Gilardi G.
    Minerva Ginecologica, volume n. 46, n. 5, pag. 295 - 298, maggio 1994.

  15. Arteria ombelicale unica: marker ecografico di anomalie cromosomiche?
    In coll. con: Epicoco G., Servidio F., Gilardi G.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, anno 16°, volume n. 9, pag. 435 - 437, settembre 1994.

    ANNO 1995

  16. Minimo ed isolato focolaio di endometriosi della tuba: una causa inusuale di emoperitoneo.
    In coll. con: Servidio F., Alunni Carrozza L., Donati Sarti C., Gilardi G.
    Risveglio Ostetrico, anno 66, n. 1, 1995.

  17. Carcinoma polmonare in gravidanza: descrizione di un caso.
    In coll. con: Servidio F., Basurto C., Gori S., Alunni Carrozza L., Gilardi G.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, anno 17°, volume n. 8, pag. 479 - 481, Agosto 1995.

  18. Donne immigrate e servizi sanitari.
    In coll. con: Moscioni P., Romagnoli C., Gilardi G.
    Minerva ginecologica, vol. 47, n. 9, pag. 373 - 379, Settembre 1995.

    ANNO 1996

  19. Fibromioma uterino gigante, peduncolato, a grappolo, in degenerazione ialina e cistica.
    In coll. con: Fratini D., Servidio F., Alunni Carrozza L., Affronti G., Gilardi G.
    Minerva ginecologica, vol. 48, n. 1-2, pag. 49 - 52, Gennaio - Febbraio 1996.

  20. Zellweger's syndrome: prenatal diagnosis.
    In coll. con: Servidio F., Lemme E., Alunni Carrozza L., Gilardi G.
    Prenatal and Neonatal Medicine, vol. n. 1, pag. 261 - 263, 1996.

  21. Importanza di alcuni reperti ecografici nella identificazione delle gravidanze a rischio per patologia cromosomica fetale.
    In coll. con: Venti G., Ardisia C., Di Renzo G., Epicoco G., Gradassi C., Manfroi E., Narducci PL., Donti E.
    Atti del "XI Congresso Nazionale FISME" (Federazione Italiana per lo Studio delle Malattie Ereditarie), pag. 303, Spoleto, 9 - 12 Ottobre 1996.

    ANNO 1997

  22. Relevance of different methods in prenatal screening for chromosome defects.
    In coll. con: Ardisia C., Mariotti M., Narducci PL., Gradassi C., Epicoco G., Manfroi E., Martinelli B., Di Renzo G., Pierangeli C., Venti G., Donti E.
    Atti del "1st European Cytogenetics Conference", pag. 86, Atene, 22 - 25 Giugno 1997.

  23. Trisomia 7p15pter in un feto con malformazione di Dandy-Walker diagnosticata ecograficamente.
    In coll. con: Ardisia C., Storlazzi CT., Manfroi E., Gradassi C., Archidiacono N., Venti G., Donti E.
    Atti del "XII Congresso Nazionale FISME", pag. 145, Spoleto, 12 - 14 Novembre 1997.

    ANNO 1998

  24. Mosaico 46,XY/47,XXY/46,XX su amniociti: un problema in consulenza genetica.
    In coll. con: Manfroi E., Ardisia C., Gradassi C., Moretti C., Venti G., Donti E.
    Atti del "I Congresso Nazionale S.I.G.U.", pag. 193, Spoleto, 30 settembre - 3 ottobre 1998.

    ANNO 2000

  25. MASA syndrome: ultrasonographic evidence in a male fetus.
    In coll. con: Venti G., L. Alunni Carrozza, C. Ardisia, F. Servidio, R.M.W. Hosfra, G. Gilardi, E. Donti
    Prenatal Diagnosis 2000, vol. 20, pag. 1012 - 1014, John Wiley & Sons, Ltd.

    ANNO 2001

  26. Antepartum and intrapartum electronic heart rate monitoring of the preterm fetus.
    In coll. con: R. Luzietti, G. Clerici, F. Taddei, L. Liotta, GC Di Renzo
    Atti del "The Renaissance Congress of the 21st Century", pag. 47, Roma, 22 - 25 Maggio.
    Prenatal and Neonatal Medicine, vol. 6, supplement 1, Maggio 2001, Parthenon Publishing.

  27. Management della PID.
    In coll. con: A. Baldoni, C. Donati Sarti, G. Affronti, G. Gilardi
    Atti del Convegno Nazionale "Malattie sessualmente trasmesse e funzione riproduttiva nel terzo millennio", pag. 161 - 169, Trevi, 6 - 7 Ottobre 2000.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, vol. XXIII, Maggio 2001, CIC Edizioni Internazionali.

  28. Il ruolo dell'ecografia nella malattia infiammatoria pelvica.
    In coll. con: G. Luzi, G. Epicoco, G. Affronti, C. Donati Sarti, G. Gilardi
    Atti del Convegno Nazionale "Malattie sessualmente trasmesse e funzione riproduttiva nel terzo millennio", pag. 198 - 199, Trevi, 6 - 7 Ottobre 2000.
    Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, vol. XXIII, Maggio 2001, CIC Edizioni Internazionali.

  29. 160 A prospective trial of two procedures for performing cesarean section
    In coll. con: Di Renzo GC, Rosati A, Cutuli A, Gerli S, Burnelli L, Liotta L, Luzietti R, Affronti G, Pomili G, Luzi G
    American Journal of Obstetrics and Gynecology
    December 2001 (Vol. 185, Issue 6 (Supplement), Page S124)

    ANNO 2005

  30. 160 Thiamine deficiency and beriberi features in a patient with hyperemesis gravidarum, 27 June 2005
    In coll. con: Indraccolo U, Gentile G, Pomili G, Luzi G, Villani C
    Nutrition
    September 2005 (Vol. 21, Issue 9, Pages 967-968)

[n. 8 pubblicazioni in lingua inglese]     Totale n. 18 pubblicazioni in lingua inglese (4 + 6 + 8).

Torna a Pubblicazioni (pag. 2)


[ Home page ] [ L'alba della vita ] [ L'amniocentesi ] [ Curriculum ] [ Commenti ]

Questa pagina è stata visitata   volte dal 3 Maggio 1998. Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2001.

Questo sito è ottimizzato per IE 4.0 o superiore.   La risoluzione del monitor consigliata è 800 x 600.