Luigi XVI

 

Nato a Versailles il 23 Agosto 1754, primo di quattro figli, Luigi diventa delfino di Francia nel 1765 in seguito alla morte del padre.

Nel 1770, sposò Maria Antonietta d'Austria per ragion di Stato.

Alla sua ascesa al trono nel  1774, dpo la morte del nonno Luigi XV, la Francia era gravata da debiti e impoverita da un'esosa politica fiscale. Il sovrano cercò di ridurre le tasse e d'introdurre riforme economiche e giudiziarie - egli stesso controllava bene le proprie finanze, contabilizzando la spesa e cercando di spendere il meno possibile - ma la sua manifesta debolezza di carattere e l'incapacità di tener testa all'aristocrazia, contraria alle riforme, lo fecero cedere alle pressioni dei ceti privilegiati.

Alla vigilia della rivoluzione, la reputazione di Luigi XVI era ormai compromessa: gazzette, libelli, canzoni lo schernivano, raffigurandolo inetto e panciuto, un pupazzo cornuto a fianco di una moglie festaiola senza giudizio circondata da una massa di parassiti e furfanti.

La crisi peggiorò e nel 1788 Luigi fu costretto a convocare gli Stati Generali, che si riunirono nel Maggio 1789.

Qualche mese dopo l'attacco alla Bastiglia, il re con la sua famiglia dovette cedere e lasciare la reggia di Versailles per le Tuileries.

Nella notte tra il 20 e il 21 Giugno 1791, Luigi tenta di fuggire con tutta la famiglia. Riconosciuto e arrestato a Varennes, viene ricondotto a Parigi tra la folla indignata e salvato dall'Assemblea Costituente.

Luigi dovette giurare fedeltà alla nuova Costituzione, ma segretamente continuò a manovrare contro la rivoluzione.

Quando, il 21Settembre 1792, viene proclamata la Repubblica, il re viene imprigionato al Tempio e accusato di tradimento alla nazione: capo d'accusa che gli procurerà la condanna a morte sulla ghigliottina.

Per l'occasione, la ghigliottina viene spostata dalla Piazza del Carrousel alla Piazza della Rivoluzione (oggi Concorde), sul lato nord-ovest, per favorire l'accesso al pubblico che vuole assistere, più numeroso del solito, al "grande spettacolo" dell'esecuzione. Era il 21 Gennaio 1793.

 

 

 

 

Home - Indietro