4.5
Eoni (miliardi di anni) fa questa Signora ebbe origine. Esattamente (si
fa per dire) 9.5 Eoni dopo il Big Bang. Ne dovettero però passare
altri 3.95 di Eoni, che, 550 milioni di anni fa, i primi organismi viventi
(in una parola i nostri antenati) fecero la loro apparizione
sul pianeta. Si trattava di animali dal corpo molle sviluppatisi nei mari
precambriani i cui fossili si son conservati nelle arenarie di Ediacara.
Erano in pratica le moderne meduse (foto qui sotto). I primi veri
antenati dell' uomo (Astralophitecus afarensis)
fecero la loro comparsa sulla Terra 2 milioni di anni fa, anche se poi
la specie dalla quale noi discendiamo (homo sapiens sapiens)
apparve in Europa ed in Africa 35.000 anni fa, ma questa e storia recente.
Tralasciando,
comunque i primi 9 miliardi di anni di vita dell' Universo, andiamo a vedere
da allora (cioè 5 Eoni fa) ad oggi come si è evoluta la situazione.
Il Sistema solare si è formato 5 Eoni fa (appena mezzo miliardo
di anni prima della Terra), i Microfossili più antichi risalgono
a 3.56 Eoni fa, mentre Batteri produttori di ossigeno,
Stromatoliti e Alghe azzurre a 3.4 Eoni fa. Lo Scxhermo
di ozono (tanto vituperato) si è formato 2.4 Eoni fa, mentre l'
Ossigeno nell' atmosfera 2.2 Eoni fa. La prima atmosfera respirabile
e di 1.7 miliardi di anni fa, e i primi organismi aerobici divennero
abbondanti non molto tempo dopo. questi organismi erano unicellulari
(ecco che fine aveva fatto la famosa prima cellula di teologica memoria)
e potrebbe essere trascorso un altro miliarduccio (ma lo sapete che se
un uomo lavorasse, contanto un numero al secondo, per 8 ore al giorno impiegherebbe
33 anni per arrivare al miliardo) di anni prima che si evolvessero in animali
pluricellulari (che non vuol dire uno che ha più telefonini).
Ed eccoci arrivati, 550 miloni di anni fa appunto, ai primi organismi viventi,
cioè animali dal corpo molle le Meduse dalle quali noi discendiamo.
to be continued....