Sappada - Dolomites - Italy
Soccorso Alpino Mega esercitazione

Simulazione di pericolo, una terribile valanga virtuale è caduta a sud del Rifugio
2000. Questa la situazione che i volontari del Corpo Nazionale del Soccorso alpino hanno
ipotizzato per la grande esercitazione "Night and Day" che si è svolta a
Sappada sabato 19 febbraio di notte e domenica pomeriggio a oltre 2000 metri di
quota.
Per l'occasione sono state sguinzagliate 12 unità cinofile e 60 persone, presenti
anche la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato e i vigili del fuoco di
Belluno. " L'esercitazione ha spiegato il presidente provinciale del soccorso Alpino,
Fabio Bristot è stata pensata per unificare in maniera sempre più efficiente le tecniche
di intervento".
Alla mobilitazione hanno infatti partecipato le stazioni del Comelico, del Centro
Cadore, di Auronzo e di Forni Avoltri.
Ospiti d'onore sono stati i soccorritori austriaci, con due unità cinofile e due uomini
operativi. Presente anche il responsabile nazionale austriaco del Soccorso Alpino
Civile, il carinziano Marx Franz, che si è dichiarato molto contento dello scambio con i
volontari italiani.
L'esercitazione ha inoltre consentito di sperimentare le nuove apparecchiature ARVA.
Lo scorso anno i volontari del soccorso sono intervenuti nella provincia in 297
casi, recuperando 39 salme e 134 feriti, questi risultati sono anche il frutto di un
grande impegno sia di tempo che di danaro.

Alla simulazione diurna è intervenuto anche l'elicottero del SUEM, presente anche il
Prefetto di Belluno Ardia. Rodolfo Selenati, responsabile della stazione sappadina,
ha felicemente annunciato l'arrivo della famosa barella KONG, ringraziando anche
l'impianto sciistico gestito dalla "Nuova Sappada", per la disponibilità e
collaborazione.

Foto di Marx Franz -responsabile del Soccorso Alpino Carinziano