Associazione Famiglie Ripabottonesi
Nuovo direttivo all’Associazione Famiglie Ripabottonesi 2008-2009
da sinistra in piedi: Domenico Del vecchio, Luigi Ialenti, Carmelina Venditti Harbour, Antonietta Tamilia Ciarla, Maria Palma Di Ioia Ferraro.
da sinistra seduti: Assunta Todaro Del Vecchio, Rita Fuoco, Rosie Ciarla, Anna Paduano Colannino, Michele Fiorito, Giannina Marchesciano.
Domenica 6 gennaio 2008 ha avuto luogo, presso “Il Buffet Colosseo” l’annuale riunione dei soci e festa della Befana dell’Associazione Famiglie Ripabottonesi , numerosi i partecipanti che hanno contribuito al successo dell’assemblea, dopo il pranzo é arrivata la Befana che ha portato i regali ai numerosi bambini presenti.
Nel corso del pomeriggio si é proceduto alle votazioni del Direttivo per il biennio 2008-2009
Il vecchio ed il nuovo consiglio direttivo ringraziano i partecipanti ed invitano sin da adesso alla tradizionale gita annuale della cabane a sucre il prossimo 28 aprile 2008.
Anna Paduano Colannino | Presidente |
Michele Fiorito | Vice Presidente (coordinatore Assemblea annuale) |
Rita Fuoco | Segretaria |
Rosie Ciarla | Tesoriere |
Domenico Del Vecchio | Coordinatore (Cabane a sucres e Gita Campestra - Pic Nic ) |
Antonietta Tamilia Ciarla | Cordinatore (Tesseramento soci e Consiglio Dirrettivo) |
Assunta Todaro del Vecchio | Cordinatore (Tesseramento soci e Consiglio Dirrettivo |
Carmelina Venditti Harbour | Coordinatore (segreteria) |
Maria Palma Di Ioia Ferraro | Coordinatore (giovani e archivio) |
Giannina Marchesciano | Cordinatore |
Luigi Ialenti | Cordinatore |
Matteo Fiorito | Presidente ( Onorario ) |
Nuovo direttivo all’Associazione Famiglie Ripabottonesi 2006-2007
(da sinstra in piedi: Rita Fuoco, Domenico Del Vecchio, Michele Fiorito, Antonietta Tamilia Ciarla, Nadia Petrella, Frank Ciarla, Maria Palma Di Ioia Ferraro;
(da sinistra seduti: Assunta Todaro Del Vecchio, Anna Paduano Colannino, Matteo Fiorito, Carmelina Venditti Harbour. (mancano: Giuliano Silvaggio, Rosie Ciarla, Debra Boudrea Di Ioia
Domenica 8 gennaio 2006 ha avuto luogo, presso “Le Baron Royal” l’annuale riunione dei soci e festa della Befana dell’Associazione Famiglie Ripabottonesi , numerosi i partecipanti che hanno contribuito al successo dell’assemblea, dopo il gustoso pranzo e qualche bicchiere di buon vino hanno dato spunto a numerosi amichevoli discussioni e di tornare indietro nel tempo al paese natio che con tristezza hanno dovuto lasciare.
Poi é arrivata la Befana che ha portato i regali ai numerosi bambini presenti che hanno preso parte alla distribuzione dei regali che la Befana ha portato per loro.
Il vecchio ed il nuovo consiglio direttivo ringraziano i partecipanti ed invitano sin da adesso alla tradizionale gita annuale della cabane a sucre il prossimo 30 aprile 2006.
Nel corso del pomeriggio con grande entusiasmo di voler rinnovare il Consiglio Direttivo con forze nuove, si é proceduto alle votazioni del Direttivo per il biennio 2006-2007 che ora risulta così composto:
Matteo Fiorito | Presidente ( Onorario ) |
Anna Paduano Colannino | Presidente |
Michele Fiorito | Vice Presidente (coordinatore Assemblea annuale) |
Rita Fuoco | Segretaria |
Rosie Ciarla | Tesoriere |
Debra Boudreau Di Ioia | Segretario Archivista |
Domenico Del Vecchio | Coordinatore (Cabane a sucres e Gita Campestra - Pic Nic ) |
Franco Ciarla | Coordinatore (Cabane a sucres e Gita Campestra- Pic Nic ) |
Antonietta Tamilia Ciarla | Cordinatore (Tesseramento soci e Consiglio Dirrettivo) |
Assunta Todaro del Vecchio | Cordinatore (Tesseramento soci e Consiglio Dirrettivo |
Giuliano Silvaggio | Cordinatore (Banchetto annuale e archivio) |
Nadia Petrella | Cordinatore (giovani e contabilità) |
Carmelina Venditti Harbour | Coordinatore (segreteria) |
Maria Palma Di Ioia Ferraro | Coordinatore (giovani e archivio) |
Matteo Fiorito | Presidente |
Carmela Casacalenda | Vice Presidente (coordinatore Assemblea annuale) |
Anna Paduano Colannino | Segretaria |
Tony Colannino | Tesoriere |
Michele Fiorito | Segretario Archivista |
Domenico Delvecchio | Coordinatore Manifestazioni (Cabane a sucres) e Gita Campestre - Pic Nic) |
Antonietta Tamilia Ciarla | Cordinatore (Tesseramento soci) (Consiglio Dirrettivo) |
Giuliano Silvaggio | Cordinatore Manifestazioni (Banchetto annuale) |
Carmelina Venditti Harbour | Cordinatore Manifestazioni |
Assunta Todaro Del Vecchio | Coordinatore Manifestazioni |
Rita Fuoco | Coordinatore Manifestazioni |
CONSIGLIO DIRETTIVO 2004-2005
da sinistra: Michele Fiorito, Domenico Del Vecchio, Rita Fuoco, Giuliano Silvaggio, Antonietta Tamilia Ciarla, Tony Colannino; seduti da sinistra: Assunta Todaro Del Vecchio, Carmela Casacalenda, Matteo Fiorito, Anna Paduano Colannino, Carmelina Venditti Harbour
CONSIGLIO DIRETTIVO 2002-2003
da sinistra: Mario Piedimonte, Donato Piedimonte, Angelo Barbieri, Giuseppe Barbieri, Domenico Del Vecchio, Michele Fiorito, Tony Colannino: seduti Lina Sergnese Panunto, Carmela Casacalenda, Maria Fiorito, Matteo Fiorito, Anna Paduano Colannino, Antonietta Tamilia Ciarla, Carmelina Venditti Harbour.
CONSIGLIO DIRETTIVO 2000-2001
da
sinistra, Giuseppe Coccitto, Domenico Panunto, Lina Sergnese Panunto, Matteo
Fiorito, Antonietta Tamilia Ciarla, Saverio Forcione, Luigi Ialenti, Donato
Piedimonte: seduti, Maria Di Lauro Ialenti e Michelina Tamilia Carlone;
CONSIGLIO DIRETTIVO 1998-1999
IL CONSIGLIO DIRETTIVO RINGRAZIA
In questo nuovo millennio desidero esprimere a nome mio e di tutto il
Consiglio Direttivo un felice e prospero anno 2001, ed un grazie per la
vostra grande partecipazione alle manifestazioni organizzate
dall'Associazione nel corso dell’anno appena terminato.
( assemblea annuale, cabane a sucre, gita campestra, con la partecipazione
di Monsignor Gabriele Tamilia, il banchetto annuale, con la presenza di
oltre 500 persone, per salutare il Sindaco di Ripabottoni, Michele Frenza,
ed infine la mostra dei dipindi di Paolo Gamba in occasione della
settimana Molisana , il chiosco dell’Associazione si differenziava dagli
altri per la sua presentazione di arte sacra del Gamba.
Paolo Gamba nato a Ripabottoni il 30.12.1712, e stato definito il pittore
molisano più rappresentativo del XVIII secolo.
La sua produzione artistica, ad affresco e su tela, é presente in molti
centri del Molise e delle regioni limitrofe
Il 2000 é stato per l’Associazione e per i Ripabottonesi di Montreal un
anno pieno di avvenimenti, giornali, radio e televisione hanno fatto
conoscere il nostro piccolo paese natio alla Comunità italiana di
Montreal, e agli amici Quebecchesi Grazie .
HOMEPAGE |