Associazione Famiglie Ripabottonesi
SAN ROCCO IL SANTO PROTETTORE DEI RIPABOTTONESI
per onorare S.
Rocco e S. Michele Arcangelo, una santa messa verrà
celebrata dal nostro
concittadino Monsignor Gabriele Tamilia, domenica alle ore 10 al
parco BOURASSA - seguirà una processione nei dindorni del parco, un
augurio di grande successo a Giuseppe Barbieri
S. Rocco é il Protettore di Ripabottoni dal secolo XV. Dove sorge ora la Chiesa di Santa Maria Assunta esisteva una Chiesa in onore di questo Santo, ma poiché era troppo malandata, fu abbattuta per dar posto alla presente, molto più ampia e maestosa.
Il buon popolo però volle che dall'-antica Chiesetta rimanesse un ricor-
do nella nuova. Si pensò di inalzare in onore del del Santo Patrono un al-
tare con il materiale della vecchia costruzione.
L'altare é tipicamente settecentesco, con molti angeli e finte colonne di marmo.
Nel mezzo vi é una tela raffigurante S. Rocco, dipinto dal grande concit-
tadino Paolo Gamba. La concezione di questa pala é straordinaria e piena
di significato, S. Rocco é il Patrono del paese e al-lora l'artista Gamba, pone il Santo su un piedistallo, mentre tre Angeli gli stanno davanti, di cui uno presenta lo stemma di Ripabottoni (una rosa su un fondo azzurro tutto sormontato da una corona), un altro su un piatto gli presenta due chiavi, e su un piatto un terzo fa da notaio.
S.Rocco é un Santo francese nato a Montpellier in Francia nel sec. XIII.
La sua giovane vita l'impiegò nell'Assistere i poveri malati negli ospedali,
Specie quelli colpiti da malattie conta-Giose, che in quei tempi erano molto diffuse.
HOMEPAGE |