INTERNET: NERD, TEL O UNA TERZA VIA?
Manifesto programmatico dell'OS per un Internet piu' ornitorincoso.
Due sono le categorie di persone che e' possibile incontrare in Internet a questo stadio del suo sviluppo e che quindi costituiscono una ragionevole aspettativa di audience per chiunque abbia l'intenzione di fare qualcosa nel web. Le due categorie, verosimilmente, sono grandi uguali o, quanto meno, ognuna attrae nella loro sfera di influenza la meta' di tutti quelli che navigano in Internet. Insomma non si scappa: cosi' e'.

La prima categoria e' quella dei MALEDETTI NERD.
I Maledetti Nerd (d'ora in poi semplicemente MAN) sono i primissimi abitatori del web + coloro i quali avrebbero voluto esserlo stati. Diciamo i fondatori, i geek ipertecnologici dei film ammmmericani, l'avanguardia che per prima ha colonizzato ed e' stata socializzata in internet + coloro che li imitano ADESSO.
In genere sono brave persone e degne di rispetto ma il loro problema e' che Internet lo MASTICANO TROPPO e da TROPPO VICINO e quindi non riescono a capirlo bene. Se un MAN, per esempio, s'imbattesse per caso in un sito come quello che state visitando ora, sperimentera' al CENTO per CENTO l'ISTANTANEA SENSAZIONE  che il sito fa SCHIFO.
Al massimo e' un GIOCO...

Che non va per niente bene, eh no! E' infatti a loro subito chiaro che e' opera di un DILETTANTE che edita con lo sfigatissimo Page Builder di Geocities per problemi logistici e, gia' per questo, non e' degno della MINIMA attenzione. Dove sono le applet semoventi? (o "gli" applet eh, come si dice? geek maledetti!) Dove sono le chicchettine lampeggiose che fanno tanto virtuoso??? Dove sono i cazzini frolloccosi che tanto stupiscono il neofita??? Inoltre l'idea grafica e' chiaramente TROPPO BASIC, la struttura del sito e' riprovevolmente TROPPO LINEARE. Dove sono le amate SUBSUBDIRECTORIES contorsionistiche loopate, dove i PERCORSI LABIRINTICI, storicamente segno distintivo del mondo NERD, come il pugno chiuso dei comunisti???
Non va bene, NONO!
Ad aggravare definitivamente la cosa, ci stanno COSE DA LEGGERE!!!  Racconti, storielle, cose LUUUUNGHE (troppo lunghe, eh). I MAN odiano le COSE DA LEGGERE perche' fanno perdere tempo e, se sei COLLEGATO (che e' sostanzialmente uno STATO della MENTE), devi navigare il piu' velocemente possibile, fermandoti solo il pochisimo necessario perche' senno' rischi di perderti chissa' quanti altri cazzini frolloccosi ripieni di NULLA che, nella mente dei NERD, stanno sempre da QUALCHE ALTRA PARTE nella rete.

La seconda categoria
e' quella TELEVISIVI (d'ora in poi i TEL), gente gentile arrivata in ritardino, che ancora Internet lo MASTICA POCO e, proprio per questo, non lo capisce bene.
I TEL sono abituati ad una fruizione unidirezionale che e' propria della fruizione televisiva. Quasi completamente socializzati alla gratuita' e alla passivita' dell'entartainment televisivo, sanno che, una volta pagato il prezzo di una qualche forma di interruzione pubblicitaria (presente anche in internet, claro que si...), nient'altro si richiede loro. La loro semplice presenza basta e avanza a che lo SHOW GOES ON, lo spettacolo continui.
I TEL, purtoppo, esportano queste loro caratteristiche di audience anche in Internet che invece e' un medium con caratteristiche completamente diverse.

Insomma se per i MAN Internet e' essenzialmente un territorio oligarchico, un universo in velocissima espansione proiettato verso il definitivo NULLA FROLLOCCOSO, verso l'effetto speciale pieno di VUOTO, i TEL pensano che Internet sia UNIDIREZIONALE come la tv e si limitano ad osservare silenziosi (criticando e/o divertendosi) senza immaginare che un qualsiasi loro feedback possa cambiare sensibilmente lo scenario dello spettacolo.

L'Ornitorinco Serendipito, animalo strano, mammifero-caga-ovetti, contrario per nascita' a qualsiasi forma di dualismo categorico quindi ne' NERD ne' TELEVISIVO, questa volta non riescere a risolvere questa impasse.
Non vuole accettare l'IDEA dei MALEDETTI NERD di un predominio della grafica sui contenuti, e si sente un po' PIRLA a scrivere e scrivere senza avere qualche ritorno, qualche feedback, qualche reazione.
La lontananza non aiuta perche' senno' l'OS prendeva il telefono e telefonava a chi diceva lui.

Quindi: cosa fare?
Lo chiedo a voi.
"Il momento e' grave", come continuano a ripetere come due robottini ben programmati il Frolloccoso George Dabliu' e il Catacombale Gore... "il momento e' grave e bisogna operare una scelta..."
L'OS, conscio della grave gravita' che grava su di lui (ehhh), decide addirittura di spendere la sua prima "odiatamata" faccina.

:-)