English Version

PVD: Invia i dati del visitatore nella mailbox
Descrizione ed Installazione


PVD 1.2

(4.27 Kb)

PVD è una semplice applet che legge alcune informazioni dal computer del navigatore che sta visitando le tue pagine e le invia al tuo indirizzo di posta elettronica (non usarlo se ricevi centinaia di visite ogni giorno! Mr. Smiley). Se possiedi una pagina a GeoCities, puoi usarla così com'è. Altrimenti puoi utilizzare il codice sorgente per imparare come Java può comunicare con i CGI. Io uso questa applet per raccogliere dati per le Statistiche di questo sito.
Questo è un tutorial che spiega come sono state realizzate le classi ed i metodi usati da questa applet. Il codice sorgente completo è incluso nel file zip.

Versione 1.1 di PVD da un'idea di George Ruban (gruban@oocities.com)
Questa nuova versione può essere usata su molte pagine. Un nuovo campo (Page) è stato aggiunto usando getDocumentBase() per ottenere il nome della pagina che ospita l'applet. Consulta il codice sorgente per ulteriori informazioni.

Versione 1.2 di PVD E' stato aggiunto il colore di sfondo.

Descrizione ed installazione

In Post.zip ci sono due file: uno è il codice sorgente (Post.java), l'altro è la classe Java (Post.class). Post class utilizza il CGI dei Form di GeoCities, che invia i dati dei Form all'indirizzo email del gestore del sito (www.oocities.org/cgi-bin/homestead/mail.pl?account).

Devi inviare Post.class nella tua directory su GeoCities e aggiungere alla pagina principale (o a qualsiasi altra pagina di cui tu voglia controllare gli accessi) i seguenti tag HTML:

<APPLET CODE="Post.class" WIDTH=2 HEIGHT=2>
<PARAM NAME="account" VALUE="il_tuo_account">
<PARAM NAME="color" VALUE="colore_di_sfondo">
</APPLET>

per esempio, se il tuo nome su GeoCities è bgates e lo sfondo della pagina è giallo (vedi oltre per ulteriori dettagli sui colori), devi scrivere

<APPLET CODE="Post.class" WIDTH=2 HEIGHT=2>
<PARAM NAME="account" VALUE="bgates">
<PARAM NAME="color" VALUE="ffff00">
</APPLET>

In questo modo, ogni volta che qualcuno accederà alla tua pagina principale, l'applet invierà i dati del suo computer nella tua mailbox. L'applet non deve mostrare nulla e quindi è molto piccola. WIDTH e HEIGHT non sono zero, perché Netscape Navigator 3.0 non disegna lo sfondo della pagina se le dimensioni di un'applet sono inferiori a 2x2.

RICORDA La prima lettera di "Post.class" è maiuscola, "il_tuo_account" è il tuo nome in GeoCities ed è la prima cosa che devi cambiare. E' anche possibile aggiungere il parametro color usando la notazione esadecimale: le prime due lettere riguardano la componente rossa, le successive il verde e le ultime il blu. Nell'esempio ffff00 significa giallo, perché il rosso è pieno (ff = 255) così come il verde, mentre il blu è zero. Scegli il colore in modo che il piccolo rettangolo dell'applet si accordi con lo sfondo della pagina.

AVVERTIMENTO Puoi usare questa applet solo per scopi statistici. Il diritto alla riservatezza è garantito dalla Legge.

Esempi di Output

Questi sono due esempi di messaggi generati da PVD:
  1. (Reloads)  0
    (LocalHost)  localhost/127.0.0.1
    (Date)  4/9/97, 13:13:35, -119
    (OpSys)  Windows 95, 4.0, x86
    (Browser)  ActiveX Scripting Host, ?, ?
    (Java)  1.0.2
    (Graphics)  1024x768, 96, DirectColorModel
    

    Questo visitatore usa Microsoft Internet Explorer 3.0. Si può dedurre ciò perché localhost è localhost/127.0.0.1 mentre il browser è ActiveX Scripting Host. Solo questo browser restituisce così poche informazioni. L'ultima versione dell'Explorer (4.0) fornisce 1.1 come versione Java. Date è nel formato giorno/mese/anno. -119 è il fuso orario in minuti (-2 ore) cioè Italia o paesi limitrofi. 96 è la risoluzione del monitor (in punti per pollice) e DirectColorModel significa che la scheda grafica sta usando più di 256 colori.

  2. (Reloads)  1
    (LocalHost)  ****.****.***.***/***.***.***.**
    (Date)  4/9/97, 8:50:43, 420
    (OpSys)  OSF1, V3.2, alpha
    (Browser)  Netscape Navigator, 3.0, Netscape Communications Corporation
    (Java)  1.02
    (Graphics)  1280x1024, 95, IndexColorModel
    

    Nescape Navigator 3.0 è più espressivo. Localhost è stato nascosto per proteggere gli innocenti Mr. Smiley. 420 è il fuso orario (potrebbe essere Los Angeles, per esempio), mentre IndexColorModel significa che la scheda grafica utilizza solo 256 colori. Il sistema operativo è un esotico OSF1 V3.2 su CPU Alpha. Il visitatore ha ricaricato la pagina una volta ed ogni volta viene inviato un messaggio.

    Nella versione 1.1 o successive è presente anche il campo Page, che contiene il nome della pagina che ospita l'applet. In questo modo è possibile utilizzare Post.class su più di una pagina.

Altre domande?

Per qualsiasi domanda o suggerimento, è possibile utilizzare il form dei commenti o scrivere direttamente a TETRACTYS Freeware.
TETRACTYS Freeware Main Page

Nel prossimo numero Java Tutorials sarà

JDBC: Quering a Database with Inquirer

Weekly Applets sarà

Led Display: A Scrolling Text Display

mentre Java GeoUtilities sarà

ParseMail: An application for UNIX Systems that filters out mail generated by PVD

GeoCities