bauletto enduro
di
Cristian Rossi
 
 
 
 

progetto realizzato nell'ambito del corso di 'disegno industriale' tenuto dal prof Roberto Segoni e con la supervisione dell'arch. Roberto Maccioni; facoltà di Architettura di Firenze a.a 1995-96
Il bauletto è pensato per un utilizzo su moto da fuoristrada; le specifiche iniziali erano quindi una particolare robustezza, la necessità di consentire movimenti del conducente molto più ampi rispetto a quelli della normale guida su strada (in particolare l'arretramento sulla sella) e la possibilità di contetenere un casco integrale da fuoristrada  (più ingombrante di quello da strada).
L'inclinazione in avanti del casco  ha permesso  di contenere l'ampia visiera dell'integrale ed ha garantito la possibilità di arretramento necessaria.
Quindi ho proceduto ad un rilievo del casco nella posizione stabilita, disegnando sezioni  secondo una serie di piani distanti 2 cm lungo i tre piani ortogonali; poi con lo stesso livello di definizione ho modellato il guscio del bauletto attorno al casco.
il guscio superiore è interamente ricoperto di poliuretano espanso.
L'uso particolare del bauletto ha poi suggerito la possibiltà di poterlo utilizzare una volta staccato dalla moto anche come zaino per brevi spostamenti, sono così state ricavate sul piano anteriore due spallacci, che quando inutilizzati risultano inglobati nell'imbottitura.
L'aggancio al portapacchi e la chiusura del bauletto sono realizzati con uno schema ripreso dal sistema MONOKEY by GIVI; la maniglia posteriore funge anche da protezione per il meccanismo; il portapacchi è in lega leggera.



 
 
rendering, vista laterale

 
rendering, vista anteriore

 
 
 
rendering, vista posteriore
rendering, assonometria
sezione longitudinale, complessivo
guscio superiore
guscio inferiore
maniglia 
portapacchi-aggancio
meccanismi di aggancio-chiusura
sezioni longitudinali dei gusci
sezioni trasversali ed orizzontali del casco contenuto all'interno


home page