BIOGRAFIA

 

Lorenzo Mazzetti di Pietralata è nato a Roma il 30 Agosto 1974 da una famiglia romana, ultimo di quattro fratelli.

Ha frequentato per tredici anni il Collegio San Giuseppe Istituto De Merode, tenuto da Fratelli delle Scuole Cristiane, dove ha conseguito la licenza classica nel 1993.

Ha partecipato a tutte le attività culturali promosse dalla scuola. Ha collaborato alla rivista mensile Time Out e all'annuario Piazza di Spagna; ha partecipato alla realizzazione di spettacoli teatrali con l'Associazione Culturale Il Quadriportico, nel quale ha anche rivestito incarichi consiliari, come My fair lady, tratto dal Pigmalione di G.B.Shaw, Oliver di C. Dickens, Il malato immaginario di Moliere, Le nuvole di Aristofane.

Dal 1993 è iscritto al corso di laurea in Giurisprudenza all'Università di Roma "La Sapienza", che spera di concludere il prima possibile.

Non ha, però, mai abbandonato la sua giovanile vocazione per le Lettere ed in particolare per la poesia: nel 1997 ha partecipato al Premio Letterario Internazionale "Tito Casini" come esordiente ed una sua lirica Vivo è stata premiata dalla giuria.

Tal evento ha fatto accrescere in lui la volontà di far conoscere maggiormente i propri lavori; desiderio che è stato reso possibile grazie alla Casa Editrice "Pagine", che nel 1998 ha pubblicato una raccolta di sue poesie intitolata Pause.

Attualmente sta lavorando ad una serie di racconti che, presto, potrebbero rappresentare il suo ingresso nel mondo della prosa.