Impressioni
Dov'eri
è la poesia di un ritorno.La ciclicità della vita ha ripresentato al Poeta una situazione già vissuta ed inaspettata. L'immobilità dell'animo dell'Artista è rappresentata da quella vecchia coperta che lo ricopre, che lo avvolge pigramente e lo difende dall'esterno.
L'arrivo insperato della donna amata rende presente al protagonista ciò che la coperta copriva: egli la ama, ma in modo diverso da prima, in un'esperienza globalizzante che parte dall'anima e raggiunge la periferia del corpo.
La domanda iniziale "Dov'eri?" diventa retorica con il fluire della poesia. Il Poeta sa che solo perché è passato attraverso la staticità della coperta può ora finalmente capire appieno il senso del suo amore.
La fretta iniziale, il desiderio di vedere il prima possibile il soggetto del suo desiderio, sa che sono frutto di retorica: la coperta diventa elemento essenziale per la catarsi dell'amore, da superficiale a profondo, da epidermico ad organico.
È ora di ricominciare in maniera diversa, perché, grazie alla pausa, i due amanti sono cambiati.
Matteo Cesari