COMITATO CONTRO IL
DILAGARE DELLA SIMPATIA

Il C.C.D.S. si pone il fine di limitare la simpatia nonchè l'umorismo
che stanno diventando una piaga di questa società già mal ridotta.
Ci rivolgiamo a tutti gli uomini di buona volontà, perchè cerchino
di limitare il più possibile gli atteggiamenti accondiscendenti verso
la gente, evitare le battute di spirito ove non sia necessario, astenersi
dall' ironia e, qualora
anch'essi stufi di tutto ciò, di fare sentire la loro voce, così da
rendere visibile la parte sana, non simpatica, della società, e ricordatevi:
"La simpatia, così come la pubblicità, si combatte con l'indifferenza."
"CI VUOLE SERIETÁ!"
Facciamo appello agli scienziati affinchè inventino il "Simpatometro",
proposto dagli "Elio e le storie tese" durante la trasmissione di
"Cordialmente raglio blasfemo" in onda tutti i giovedi alle 23 su
Radio Deejay. Il simpatometro, una volta inventato, dovrebbe essere piazzato
in tutti i locali pubblici, soprattutto nelle mense universitarie; esso
entrerebbe in funzione quando il livello di simpatia supera un certa soglia,
da stabilire a seconda delle occasioni, e dovrebbe neutralizzare e/o
punire colui che si è reso responsabile dell'incremento della simpatia.
I NOSTRI TESTIMONIAL
- Freddy Mercury : "I need no simphaty" (da «Bohemian Rapsody»)
- Francesco De Gregori : "I simpatici mi stanno antipatici" (da «Povero me »)
- Dal film Ovosodo : "Solo gli stronzi sono simpatici"
I SIMPATICI PIÚ FAMOSI
- Luca Giurato
- Davide Mengacci
- Claudio Lippi
- Andrea Roncato
- Tutti i deejay che parlano alla Radio (soprattutto quello che c'è
la mattina a Radio SIS)
- Tiberio Timperi
- Giorgio Panariello
- Litterio (è noto solo nella Sicilia orientale)
- Carlo Conti
- Michele Cocuzza (nuova versione)
- Elenoire Casalegno (che ci impedisce di guardare "Pressing")
- Quella cretina con i capelli rossi che conduce "Giro mattina"
- Enrico Papi