'O paese d' 'o Sole
(versi di L. Bovio,
musiche di V. D'Annibale)
I
Ogge sto tanto allero
ca, quase quase, me mettesse
a chiagnere
pe' sta felicità...
Ma è overo o nun è
overo
ca so' turnato a Napule?
Ma è overo ca sto ccà?
`O treno steva ancora `int'
`a stazione
quanno aggio `ntiso `e primme
manduline...
Chist' è `o paese d'
`o sole,
chist' è `o paese d'
`o mare,
chist' è `o paese addò
tutt' `e parole,
so' doce o so' amare,
so' sempre parole d'ammore...
II
`Sta casa piccerella
`sta casarella mia `ncoppa
Pusilleco
luntano chi t' `a dà?...
`Sta casa puverella
tutta addurosa `anepeta
se putarria pittà...
`A ccà nu ciardeniello
sempe `nfiore,
e dirimpetto `o mare, sulo
`o mare!
Chist' è `o paese d'
`o sole,
chist' è `o paese d'
`o mare,
chist' è `o paese addò
tutt' `e parole,
so' doce o so' amare,
so sempe parole d'ammore...
III
Tutto, tutto è destino...
Come putevo fà furtuna
all'estero
s' io voglio campà
ccà?
Mettite `nfrisco `o vino,
tanto ne voglio vevere
ca m'aggia `mbriacà...
Dint' a `sti quatto mura i'
sto cuntento:
mamma me sta vicino, e nenna
canta:
Chist' è `o paese d'
`o sole,
chist' è `o paese d'
`o mare,
chist' è `o paese addò
tutt' `e parole,
so' doce o so' amare,
so' sempe parole d'ammore...