| Cittaducale:
        luoghi, personaggi e avvenimenti. 
             6 e 7 settembre 2008.
 Rievocazione Storica
                dei 700 anni della Fondazione di Cittaducale 
                    
                 
                    
                        ore 17,
                            Corteo Storico. Issaggio Gonfaloni
                            sulle Torri;ore 22, in
                            collaborazione con la Pro Loco di
                            Roccantica Rappresentazione dell'
                            azione scenica "La Fondazione di
                            Cittaducale" spettacolo del
                            fuoco.Domenica 7
                            settembre ore 11, uscita corteo
                            storico dal Palazzo Maoli,
                            celebrazione del Te Deum nella
                            Cattedrale di S. Maria del Popolo;ore 17
                            esibizione dei Balestrieri di Assisi;ore 21,
                            banchetto medievale in Piazza del
                            Popolo con musiche e danze del XIV
                            secolo, cascata di fuoco dalla torre.   19 e 20 marzo 2005. A
                Cittaducale in occasione delle giornate del Fondo
                Ambiente Italiano visite
                guidate alle Terme
                di vespasiano ore
                9.30 - 16.30 .
 
             12 dicembre 2004. A
                Cittaducale nella Chiesa di S. Agostino alle ore
                15, Presentazione dei libri:
 
                    Compendio
                        istorico di Cittą Ducale
                        di Sebastiano Marchesi,Cittą
                        Ducale dagli Angioini ai Farnese del
                        Prof. Andrea Di Nicola. Incontro organizzato dal
                Comune di Cittaducale, la Pro Loco e la Regione
                Lazio. Intervengono:il
                Presidente della regione Lazio Francesco Storace,
                il sindaco di Cittaducale Giovanni Falcone, il
                Presidente della Pro Loco di Cittaducale
                Alessandro dell'Orto ed il Prof. Andrea Di
                Nicola. 
             28 novembre 2004.
                Incontro di APNEA
                SUBACQUEA  a
                Cittaducale nella sala conferenze della SCUOLA
                del CORPO  FORESTALE
 
                    ore 10 incontro
                        con UMBERTO PELLIZZARI (campione del
                        mondo di apnea subacquea);nel pomeriggio
                        prosegue l'incontro con dibattiti e
                        proiezioni;presentazione di
                        attrezzature da parte degli sponsor.  marzo 2004. Attivitą
                dell' associazione TOTA CIVITAS UNA per il 2004:
                 
                    recupero e scavi
                        alla piscina della Villa o Terme di
                        Vespasiano (antica Cutiliam, localitą
                        Caporio);corso di storia
                        della musica (Alberto Ranalli e Nevio
                        Ruscelli): pubblicazione
                        degli atti del Convegno storico su
                        Margherita d' Austria;costitzione di un Centro
                        studi universitari su Margherita d'
                        Austria;organizzazione di un
                        dibattito sulle testimonianze storiche
                        sul luogo indicato come "Umbilicus
                        Italiae" conteso tra
                        Cittaducale, Rieti, Antrodoco...visita a villa
                        Farnese a Caprarola (Viterbo). 12 e 13 luglio
                2003. Convegno
                storico: Margherita d' Austria  
                    tra i partecipanti al
                        convegno: Marzio dell' Acqua
                        (Archivio di Stato di Parma), Francesco
                        d' Esposito (Universitą dell'
                        Aquila), Andrea di Nicola
                        (Storico locale), Maria Cecilia
                        Giraldi (Guida turistica)10 maggio 2003. Presentazione
                del restauro della tela di Ascanio Manenti (sec.
                XVII)14 settembre 2002. Restauro
                della tela di Ascanio Manenti (sec.
                XVII)3-25
                agosto 2002: Arte e Religiositą mostra
                sul patrimonio artistico-religioso del Comune di
                Cittaducale.17 aprile
                2002: visita guidata alle Terme di Vespasiano
                ore16.30.settembre
                2002: visita ad Ascoli Piceno in autobus, costo
                trasporto a persona:(telefonare ... in
                sede) . 
 HOME | TOTA CIVITAS UNA | PRO LOCO | Le MOSTRE di Claudia FIORENTINI | TRACCE del PASSATO | Le TELE di Mario GRANATI | Le POESIE di Domenico COLASANTO 
 e-mail
        MS |