I primi progetti |
Edificio polifunzionale corso Rinascimento Roma 1988 |
Museo via Giulia Roma 1989 |
Auditorium Testaccio Roma 1991 |
P.E.E.P Tor Vergata Roma 1994 |
Museo Botanico Parco di Aguzzano Roma 1997 |
Home Page |
Il progetto prevede la costruzione di un edificio polifunzionale in un lotto di forma rettangolare che si apre su corso Rinascimento, nel cuore della Roma medievale. L'edificio è essenzialmente costituito da due ali di 6 piani, uniti in copertura da un lucernario a formare una galleria urbana che va dalla piazza prospiciente S. Andrea della Valle fino all'edificio della Sapienza. (in collaborazione con l'arch. S. Nicita) |
La caramella (come scherzosamente e stato soprannominato l'edificio), va a completare un isolato che si apre su via Giulia a Roma. Il lotto, è situato al centro dell'asse ideale che unisce il ponte Garibaldi, all'Oratorio dei Filippini del Borromini su corso Vittorio. Inoltre, il progetto, prevede il recupero della vecchia chiesa di S. Filippo Neri, che parzialmente occupa il lotto (in collaborazione con l'arch. S. Nicita) |
Il progetto interessa un vasto lotto stretto tra la maglia regolare del quartiere Testaccio, e il monte dei Cocci. Nei pressi del vecchio e in disuso mattatoio, e prevista la realizzazione di un edificio per la musica, con una piccola sala da 400 posti, che si apre su una grande piazza di quartiere, anch'essa oggetto della progettazione. |
Tre grandi edifici residenziali, occupano una porzione del piano P.E.E.P. di Tor Vergata a Roma. Le tre grandi aree si assestano sull'asse generatore del piano, e sono attraversate da una strada pedonale che le unisce alla piazza centrale del piano. Il progetto prevede anche la sistemazione a verde e parcheggi del tratto di boulevard (l'asse del piano), nel tratto interessato dall'intervento. |
Il progetto di recupero del piccolo parco di Aguzzano alla periferia di Roma, prevede anche la realizzazione di questo museo del verde urbano. L'edificio, posizionato nella zona di accesso al parco,è essenzialmente costituito da una grande serra, che si apre a ventaglio sul parco, da un centro studi, da due sale conferenze, e da una lunga galleria espositiva. |
quarkXpress radar 5.0 autocad 14 radar 5.0 autocad 14 autocad 14 autocad 14 autocad 14 autocad 14 autocad 14 |
quarkXpress quarkXpress radar 5.0 radar 5.0 radar 5.0 radar 5.0 |
autocad 14 autocad 14 autocad 14 radar 5.0 radar 5.0 radar 5.0 radar 5.0 radar 5.0 |