Curriculum Vitae
Stefania Ventura
Dati Personali
Istruzione
Maturitā classica conseguita nel 1992 presso il Liceo "Dante
Alighieri" di Casarano (Lecce).
Votazione: 56/60.
Altre conoscenze
Buona conoscenza dell'inglese (parlato e scritto) e del francese (parlato e
scritto).
Buona conoscenza dei programmi di scrittura e calcolo di Windows; pratica
nella costruzione e gestione di siti web.
Pubblicazioni
Pubblicazione dell'articolo Intellectual Capital Measurement Systems: a critical Review, con Karim Moustaghfir, negli atti del XII Riunione Scientifica AiIG (Associazione italiana Ingegneria Gestionale) "Impresa e Competizione Knowledge-Based", (Lecce, 7/8 Novembre 2002).
Pubblicazione dell'articolo "Una forma di offerta culturale locale: il sistema museale salentino" sulla rivista Economia dei Beni Culturali, n. 2/2002, il Mulino.
Altre esperienze
Dottorato in "E-business" presso l'ISUFI (Istituto Superiore Universitario per la Formazione Interdisciplinare) di Lecce nell'anno 2001.
Borsa di studio CNR nell'ambito della tematica "Economia dei Beni Culturali" usufruita presso il Dipartimento di Teoria economica e metodi quantitativi per le scelte politiche dell'Universitā di Roma "La Sapienza" nell'anno 1999/2000; elaborazione di un paper dal titolo Nuove forme di offerta culturale locale - Il "sistema museale" salentino.
Idoneitā al Dottorato di Economia e Istituzioni presso l'Universitā di Roma "Torvergata" nell'anno 1999/2000.
Collaborazione all'editing della rivista Journal of Public Finance and Public Choice presso l'editore Gangemi di Roma nel 1999/2000 e pubblicazione di una review sul libro di Mancur Olson Power and Prosperity.
Collaborazione al Progetto strategico CNR "Misure e parametri per la politica economica e sociale" (nel Sottoprogetto "Indicatori di capitale umano") nell'anno 1998/1999.
Collaborazione temporanea con la societā Oikosistemi di Roma nel 1999
Collaborazione temporanea presso l'Istituto di ricerche di mercato Pragma s.r.l. di Roma nel 1998.
Borsa di collaborazione presso l'Universitā di Roma "La Sapienza" nell'anno 1996/1997.