Storia delle scienze della vita
L'autonomia conoscitiva delle scienze della vita è garantita dalla specificità e complessità del tema di ricerca: la vita in tutte le sue espressioni, spesso inaspettate.
Gli ipertesti presentati al sito Minerva sono il risultato del lavoro svolto dagli allievi della SISS del Piemonte.
http://www.minerva.unito.it
Per le scienze della vita attualmente sono  disponibili i testi:
G.Maffiodo, A.Mina La scoperta del Nerve Growth Factor. Con una biografia di Levi Montalcini
V. Osella, C. Masieri Thomas Hunt Morgan e la teoria cromosomica dell'ereditarietà
R. Romeo, S. Silvestri Fallimento scientifico del concetto di razza nell'uomo