Pressa per fustelle
 

La macchina è dotata di pulsanti di start e di stop, di un pulsante di emergenza e di due pulsanti di lavoro (destro e sinistro). Dopo aver avviato la macchina, la pressione di uno solo dei due pulsanti di lavoro (destro o sinistro) fa avanzare il pistone a velocità lenta inferiore a 30 mm/s (pressione di lavoro del pistone pari a 5 bar). Quando l’operatore lascia il pulsante di avanzamento, il pistone si ferma. Se vengono premuti contemporaneamente i pulsanti destro e sinistro, il pistone avanza alla massima velocità (pressione di lavoro pari ad 80 bar) ed esegue l’operazione di pressatura. Al rilascio di uno o di entrambi dei pulsanti destro e sinistro, il pistone rientra alla minima velocità. In caso di arresto emergenza, la pressione del pulsante di emergenza generale arresta la pompa e diseccita la valvola di sicurezza ed il pistone ritorna indietro grazie alla pressione di spinta immagazzinata nell’accumulatore. Un secondo pulsante di emergenza posto sulla pulsantiera attiva, se premuto, l’arretramento del pistone alla minima velocità. E’ disponibile un pedale utilizzabile esclusivamente per le operazioni di manutenzione e di messa in servizio. Grazie al pedale è possibile far lavorare il pistone sempre e solo alla massima velocità (pressione di lavoro pari ad 80 bar) in modo tale da consentire la tarature delle varie valvole nel circuito oleodinamico.