Marigot Bay a Santa LuciaCapo d'Anno 1992.
Continua l'esperienza dei Caraibi.

Quella volta andammo nelle isole Grenadine. Nessun ricordo traumatico come per l'esperienza delle BVI. La Barca, un Benetau Oceanis da 52 piedi (16m), fila veloce con l'Aliseo sempre presente a 15/25kn. Il sole riscalda le nostre ossa abituate al clima milanese e ci riempie di gioia. Ricordiamo un po di risacca nelle baie. Questa parte dei Caraibi è molto più povera e deserta, quasi tutte le "Nazioni" toccate hanno chiesto l'indipendenza ma ottenendola hanno perso i sussidi che ricevevano. Per questo il paesaggio era, ed è, molto diverso e sicuramente più naturale delle BVI. Da segnalare, perchè impresso in modo indelebile nella nostra memoria,  l'isola di St. Lucia  (Official Guide to St. Lucia) con i due vulcani chiamati Pitons (Ecology of St. Lucia / Natural Attractions) . Le solfatare sono ancora attive ed interessanti da visitare. Vale la pena visitare anche Mustique Island. Questo viaggio è stato documentato con un breve filmato disponibile per i nostri  amici.

Ricordiamo: Andrea, Paolo,...

Torna alla pagina precedente.