Francia - Danimarca 0-3 (0-3)
MARCATORI: Gronkjaer (Dan), Tomasson (Dan), Sand (Dan).
AMMONITI: Tomasson (Dan)
CRONACA. Con una vittoria perentoria ed indiscutibile la Danimarca conquista i tre punti e la matematica qualificazione ai quarti di finale di Scozia 2000. Grazie ad un primo tempo stratosferico dei ragazzi di Bigotti, i bianco-rossi hanno annichilito una Francia incapace di qualsiasi tipo di reazione. Come spesso accade nel calcio, la prima occasione è capitata al terzo minuto sui piedi di Dugarry, ma la sua conclusione è terminata sul fondo. Dopo questo rischio, il modulo incredibilmente offensivo dei danesi (un 3-2-5 di altri tempi) ha pagato alla grande: nel giro di un quarto d'ora Gronkjaer e Tomasson chiudono la partita. Ma non possono essere dimenticate tantissime altre azioni della Danimarca, che però o vengono sventate da un Barthez impegnatissimo o si infrangono sui pali della porta (è capitato due volte, a Sand e a Jorgensen); altre conclusioni, invece, finiscono la corsa sul fondo. Insomma, il primo tempo è stato terrificante per i francesi, i quali non sono riusciti mai a chiudere gli spazi che si aprivano, complice anche una difesa non sempre numerosa per poter contrastare gli invasati centrocampisti danesi che si spingevano in avanti. Nella ripresa Berti, CT della Francia all'esordio nella fase finale di un Mondiale, trova soluzioni difensive migliori, tanto da ridurre i pericoli alla porta difesa da Barthez. La Danimarca, con la qualificazione già in tasca, giustamente cerca di rallentare il ritmo della gara, per evitare uno spreco di energie che risulteranno ovviamente fondamentali nel prosieguo del torneo. I Bleus, dal canto loro, consci di un punteggio difficilmente ribaltabile, provano quantomeno a segnare la rete della bandiera, ma Schmeichel fa buona guardia. La partita si trascina verso la fine stancamente, senza più grossi scossoni. Con questi tre punti la Danimarca, come detto, si qualifica matematicamente per i quarti: deve però aspettare il risultato di Scozia-Francia per conoscere il suo avversario, che uscirà tra Germania ed Argentina. Per quanto riguarda la Francia, il discorso si complica decisamente, considerando che sarà costretta a battere la Scozia stessa e a non perdere contro l'Olanda. Si annuncia un'impresa disperata, ma non impossibile.
INTERVISTE:
Marco Berti (Fra): "La squadra mi è sembrata imballata, non è riuscita a svolgere il proprio gioco con continuità, troppi passaggi sbagliati e una certa leggerezza difensiva di cui mi accollo la responsabilità. Dobbiamo però considerare anche la forza dei nostri avversari agguerriti e tatticamente ben disposti, non ci hanno concesso niente, l'uno-due è stato micidiale e ci ha "tagliato" le gambe. Il cammino si fa in salita dovremo giocarci tutto con i campioni in carica: o si cambia registro o si va fuori!"
David Bigotti (Dan): "Sono veramente soddisfatto della prestazione dei miei giocatori, in campo devo dire che si è vista una sola squadra... la nostra. Mai avremmo pensato di poterci qualificare per quarti di finale di questo difficilissimo mondiale. Ma se prima era un sogno la fase finale, poi lo sono divenuti i quarti... ed il primo posto nel girone era una cosa impensabile vista la concorrenza dei campioni del mondo della Scozia. Adesso vogliamo proseguire nella nostra avventura continuando a sognare con grande umiltà la finalissima, sappiamo di esserci e da oggi lo sanno pure le altre squadre!... WE ARE RED, WE ARE WHITE, WE ARE DANISH DYNAMITE!!!".