Germania - Svezia 3-0 (2-0)

MARCATORI: Bierhoff (Ger), Kirsten (Ger), Hamann (Ger).

AMMONITI: Ballack (Ger).

 

 

CRONACA. Convincente successo della Germania che travolge la Svezia con un punteggio netto ed inequivocabile. Chiamata a riscattare l'opaca prestazione offerta contro l'Honduras, la Germania si proietta subito in avanti e, dopo aver sfiorato la rete con un tiro di Hamann che lambisce il palo, passa in vantaggio con Oliver Bierhoff che batte l'incolpevole Hedman. Subito dopo la rete del vantaggio tedesco è la Svezia a rendersi pericolosa con una conclusione di Daniel Andersson che centra la traversa della porta difesa da Kahn. La Svezia, tuttavia, è incapace di dare continuità alla propria manovra, riuscendo solo sporadicamente ad affacciarsi nell'area avversaria. E' invece la Germania a controllare la gara e solo l'annullamento per fuorigioco di Hamann della seconda rete realizzata da Ballack, le impedisce di rientrare negli spogliatoi con un vantaggio più netto. Nella ripresa il quadro sostanzialmente rimane invariato: l'ottima disposizione in campo, unita alla giornata particolarmente felice dei centrocampisti, consente ai tedeschi di non correre alcun pericolo e di frustrare sul nascere ogni iniziativa avversaria. E' anzi la Germania a costruire in serie azioni pericolose culminate nel palo di Babbel che costituisce il prologo del gol di Ulf Kirsten che, con un preciso diagonale, batte il portiere svedese Kihlstedt, subentrato per infortunio al posto di Hedman. Dopo la seconda rete la Svezia, ormai demoralizzata, rinuncia quasi a combattere. La Germania, ormai liberatasi dai timori della vigilia, offre sprazzi di alto livello spettacolare e sfiora in altre circostanze la terza rete, che giungerà grazie a Dieter Hamann (il centrocampista oggi se l'è meritata la gioia del gol) solo a seguito di un grave errore della frastornata difesa svedese. Prima del termine sarà ancora Kihlstedt a respingere la conclusione di Bierhoff, evitando ai compagni una sconfitta ancora più pesante.

 

INTERVISTE:

Simone Perna (Ger): "Dopo la deludente prestazione con l'Honduras la squadra finalmente si è sbloccata conquistando una vittoria credo limpida. Comunque ritengo anche che la Svezia abbia patito l'esordio come a noi era capitato contro l'Honduras".

Maurizio Silva (Sve): "Troppo forti per noi i giocatori teutonici che hanno dimostrato una superiore concentrazione e condizione fisica. L'Europeo per noi comincia in salita e la giovane età della nostra rosa non fa presagire niente di buono. Lavoriamo in proiezione per evitare la mancanza di un adeguato ricambio generazionale".

 

Torna indietro