Inghilterra - Repubblica d'Irlanda 0-0 (0-0)

MARCATORI: -

AMMONITI: Neville G..

 

CRONACA. Irlanda ed Inghilterra salutano il Mondiale con un'altra incolore prestazione che costituisce conferma della carenza in fase offensiva già palesata dalle due squadre nel corso delle precedenti partite. Entrambe le squadre, infatti, concludono il trittico delle partite con uno sconsolante zero nella casella delle reti realizzate. Il pareggio probabilmente premia la squadra irlandese incapace soprattutto nella ripresa di impensierire gli avversari. Già nel primo tempo si registra un certo predominio da parte dei bianchi d'Inghilterra. Sono due ottimi interventi del portiere irlandese Given (migliore in campo della sua squadra) a negare la gioia del gol prima a Owen e successivamente a David Beckham. Tra queste due occasioni, peraltro, anche l'Irlanda si procurava una buona possibilità, ma Quinn calciava malamente a lato. Con il passare dei minuti il ritmo della gara si affievolisce: dopo una conclusione a lato del difensore irlandese Carr, l'Inghilterra assume uno sterile controllo della sfera, ma raramente riesce a superare l'attenta difesa irlandese. Nella ripresa il quadro tattico non subisce mutamento. L'Inghilterra continua ad esercitare una superiorità, superiorità che diviene sempre più marcata con il trascorrere del tempo, ma vuoi per la troppa precipitazione degli avanti, vuoi per merito del reparto arretrato avversario, non riesce a concretizzare il proprio predominio. Ciononostante, gli inglesi avrebbero l'opportunità di passare in vantaggio in due circostanze, ma non sfruttano le occasioni. Prima è un diagonale di Campbell a terminare sul fondo, poi una bella conclusione di Beckham sfiora il palo a portiere battuto. L'Irlanda tenta un'isolata replica, ma l'azione condotta da Quinn si spegne ai limiti dell'area. Poi è ancora l'Inghilterra a gettarsi in avanti, ma la convinzione scema progressivamente con l'approssimarsi del fischio finale, salutato dai fischi del pubblico neutrale e da timidi applausi dei supporters delle rispettive formazioni.

 

INTERVISTE:

Roberto Begliuomini (Eng): "La squadra si è battuta con orgoglio, sfiorando la rete in più di una occasione. In un campionato per noi assai povero di soddisfazioni, questa prestazione è consolante, se non altro sul piano della volontà e dell'impegno".

Fabrizio Vincenti (Irl): "Il torneo si conclude all'insegna della nostra incapacità di sfruttare le occasioni, peraltro scarse, che creiamo. Non nascondiamo la delusione, ma confidiamo nella crescita di giovani attaccanti da inserire nella nazionale maggiore".

 

Torna indietro