Iran - Inghilterra 4-0 (3-0)
MARCATORI: Ali Daei (Ira), Mahdavikia (Ira), Bagheri (Ira), Mansourian (Ira).
AMMONITI: -
CRONACA. La squadra dall'attacco stratosferico si conferma anche nell'esordio nel Mondiale 2000! L'Iran sconfigge con un secco 4-0 l'Inghilterra, ipotecando subito la qualificazione ai quarti, obiettivo minimo dei forti asiatici. Gli inglesi, dal canto loro, dopo un buon girone di qualificazione al torneo subisce un ridimensionamento forse anche esagerato rispetto al gioco espresso: buone occasioni per segnare, ma la scarsa precisione e la troppa fretta nel tiro spiegano il perchè dello zero nella colonna dei gol all'attivo. L'Iran, dopo un inizio di gara guardingo, libera i propri cannonieri passando in vantaggio con Ali Daei. L'Inghilterra accusa decisamente il colpo, soprattutto perchè non stava demeritando, anzi. Il colpo del KO giunge poco tempo più tardi: Mahdavikia porta avanti la palla sulla fascia sinistra, raggiunge i limiti dell'area di rigore e conclude con un violento tiro la cui traiettoria, per somma sfortuna del portiere Seaman, viene deviata dalla gamba di Phil Neville. Ovviamente il portiere inglese non può che seguire con gli occhi la sfera che si insacca nel set opposto a quello verso cui era diretta! Il 2-0 è molto punitivo per gli inglesi, che tuttavia non riescono assolutamente a riorganizzarsi e subiscono addirittura la terza rete, ancora in contropiede: stavolta è il bravo Bagheri ad approfittare dei buchi difensivi avversari; anche la sua conclusione è imprendibile. Il fischio che sancisce la fine del primo tempo è liberatorio per i leoni d'Inghilterra che rientrano negli spogliatoi visibilmente frastornati. La ripresa non è comunque molto diversa: l'Iran fa sempre la partita, anche se con meno foga per risparmiare energie utili in futuro. L'Inghilterra in ogni caso non trova la reazione giusta quantomeno per realizzare la rete della bandiera, magari importante anche per la differenza reti. Nelle fila dell'Iran soltanto Azizi è molto attivo: infatti, il vincitore della classifica marcatori dello scorso anno, ha provato per tutto il match a segnare la sua prima rete, senza per altro riuscirci: qualche polemica si sta sollevando nel suo Paese per il suo momento no! Speriamo dia un taglio ai discorsi. Il quarto gol iraniano è comunque messo a segno da Mansourian, che affossa ulteriormente la difesa inglese, già tartassata nel primo tempo. La partita si conclude praticamente qui: al grande esordio dell'Iran si contrappone quindi una disfatta dell'Inghilterra, che è chiamata subito al riscatto contro la Repubblica Ceca, altra squadra da tenere d'occhio assolutamente.
INTERVISTE:
Alberto Bassetti (Ira): Nonostante il silenzio stampa, molto gentilmente l'allenatore dell'Iran ha rilasciato comunque questa dichiarazione: "Sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, ma qualcuno non ha reso come avrebbe dovuto. Chi vuol intendere intenda".
Roberto Begliuomini (Ing): Grossa delusione traspare tra gli inglesi, che pensavano ad un esordio difficile, ma non impossibile. L'allenatore preferisce non parlare, per lasciare ai suoi giocatori la possibilità di recuperare la necessaria concentrazione per l'incontro a questo punto decisivo contro la Repubblica Ceca.