Uruguay - Germania 1-3 (0-1) Nowotny (Ger), Recoba (Uru), Bierhoff (Ger), Jeremies (Ger).

 

CRONACA: Autorevole prova della Germania che si impone sul temuto Uruguay, fornendo una prestazione convincente sotto tutti i profili, a tratti addirittura entusiasmante. Le due squadre danno vita fin dai primi minuti ad un confronto vibrante che si apre con due occasioni per la Germania sventate dal portiere Carini. Era poi l'Uruguay a replicare in area avversaria, ma la difesa tedesca non si lasciava sorprendere. Proprio da un preciso rilancio della difesa scaturiva il vantaggio tedesco: a concludere la manovra era Nowotny che con un potente diagonale trafiggeva l'incolpevole Carini, battuto per la prima volta in questo torneo. Le squadre rientravano negli spogliatoi con il punteggio di una rete a zero. Alla ripresa del gioco, l'Uruguay si spingeva in attacco con maggiore decisione, ma gli avversari, grazie ad una buona organizzazione della fase difensiva riuscivano a controllare efficacemente le manovre del centrocampo della celeste. Quando la partita sembrava ormai incanalata verso la conclusione, l'Uruguay trovava la rete con Recoba che finalizzava una bella combinazione ai limiti dell'area di rigore, ammutolendo i tifosi tedeschi che oramai pregustavano l'accesso alle semifinali. La Germania, tuttavia, reagiva immediatamente ed in pochi secondi tornava in vantaggio al termine di un'entusiasmante azione avviata dal cerchio di centrocampo e conclusa con uno stupendo tiro di Bierhoff che mandava il pallone ad infilarsi irresistibilmente sotto la traversa da posizione molto decentrata. L'Uruguay accusava il colpo e si spingeva tanto generosamente quanto confusamente in avanti, lasciando enormi spazi al contropiede tedesco. Inevitabile giungeva pertanto la terza rete dei tedeschi: a difesa completamente sguarnita era facile per Jeremies realizzare la rete della sicurezza, mortificare le velleità di recupero dei sudamericani e lanciare la Germania verso il traguardo della semifinale.

 

 

INTERVISTE:

Simone Perna (Ger): "Per la prima volta la squadra ha giocato in maniera ottima. Il nostro maggior merito è stata la concretezza. Kahn ha dovuto compiere solo una parata importante; ritengo che la vittoria sia meritata".

 

Francesco Stella (Uru): "Io non sono astemio e nemmeno i miei giocatori: pertanto vamos a tequila senorita bonita che ora abbiamo le ferie anticipate".

 

 

Torna indietro