BIOGRAFIA

 

Parte integrante di quella poco conosciuta (fino a poco tempo fa) scena musicale Londinese chiamata New Acoustic Music, gli HANK DOGS sono in attività già dal 1992, ma solo nel '98 sono riusciti a incidere il loro primo CD.

Nel trio troviamo JOANNA "Piano" PACE (v,g), compositrice della maggior parte delle canzoni, al suo fianco c'è il suo compagno ANDY ALLEN (g,v), in attività fin dal '78, e con esperienze piuttosto varie, come la breve permanenza in una delle ultime formazioni dei SEX PISTOLS, i LIGHTNING RAIDERS con un ex-PINK FAIRIES e i PROFESSIONALS (ancora con STEVE JONES). LILY RAMONA (pc,v), una ragazzina dall'aspetto angelico, figlia di Andy (e di una delle SLITS! forse Viv Albertin?), completa la famigliola.

Dopo l'esperienza con i Professionals, Andy era rimasto lontano dalla scena musicale fino all'incontro con Piano, appena tornata in patria dopo aver vissuto per tre anni in Jamaica. Andy incoraggia Piano a imparare a suonare la chitarra e dopo qualche tempo lei inizia quasi d'improvviso a scrivere canzoni che spiccano per l'originalità dei testi. Musicalmente Piano e Andy sono influenzati da Woody Guthrie, Hank Williams e dalle varie Vega, O'Connor, Chapman and Shocked, cosi' gli appena formati Hank Dogs si dedicano dapprima a un repertorio formato quasi esclusivamente da covers. Contemporaneamente iniziano a organizzare settimanalmente una serata al Easycome Acoustic Club di Peckham (come Roddie Harris dei compianti MIRO', A.D.SWEET o Tim Whitaker dei TYLOR). Aiutati da amici del "giro", nel '94 incidono una cassetta da vendere ai concerti. La registrazione è comunque di buon livello e spiccano ovviamente le 5 canzoni poi riprese (con poche differenze) nel primo lavoro 'ufficiale', ma di buon livello sono anche le inedite "Pipe Dreams", "Camberwell Beauty" e "Hank". Dopo essersi imbattuto nel vecchio amico di scuola MAX REINHARDT, Andy e la sua piccola band (nel frattempo aumentata dalla figlia Lily) entrano in contatto con JOE BOYD che, impressionato, organizza presto uno showcase per gli Hank Dogs e le sorelle KLETTER (ex-BLACKGIRLS) alla Cecil Sharp House nel 1996. Nel Novembre dello stesso anno gli Hank Dogs firmano finalmente per la Rykodisc. "Bareback", il loro primo CD, gode della supervisione di Joe Boyd e della produzione di SAM HARLEY e viene pubblicato il 6 Aprile 1998 dalla sempre meritoria Hannibal. Fa il suo debutto al n° 16 nelle charts Roots della Virgin in Maggio, ma in tutta Europa (dove "Bareback" viene distribuito il 18 Maggio), e soprattutto in Francia, Germania, Italia e Olanda il lavoro viene accolto molto bene da stampa e pubblico. Sam Harley è sulla scena da oltre vent'anni, tra il '75 e l'80 suonava con gli ALFALPHA e gli ACT, i primi gruppi del futuro DREAM ACADEMY e TRASHMONK NICK LAIRD-CLOWES e proprio con gli Act aveva inciso un raro Lp pubblicato, guarda caso, dalla Hannibal!

In seguito all'uscita del disco, la band gira l'Inghilterra in lungo e in largo ma viene già invitata negli States in Settembre, mentre in Novembre ha avuto occasione di suonare in Francia. Il 2 Febbraio '99 il Cd è pubblicato anche negli Usa, in coincidenza con un lungo tour (6 settimane), in buona parte speso come opening act di JOAN BAEZ. Nell'Aprile 2000 gli Hank Dogs sono invece di nuovo in patria assieme ai Canadesi RANKIN FAMILY, per poi suonare in Maggio ad un Festival in Norvegia e iniziare in seguito a lavorare al nuovo disco.

Il secondo album è in effetti ormai terminato da tempo, ma è rimasto "impigliato" nella vicenda Rykodisc/Palm Pictures, con Joe Boyd che ha inaspettatamente lasciato la sua creatura Hannibal al vecchio partner di un tempo, Chris Blackwell, piuttosto di scendere a compromessi sulla scelta degli artisti.

Nel frattempo gli Hank Dogs continuano a tenere, ogni mercoledì, una serata alla Ivy House, denominata Easycome Acoustic Club, dove il 25 Luglio 2001 hanno festeggiato i loro 9 anni di attività!

Nel 2001 una rock magazine italiana, con buoni agganci presso le case discografiche, aveva annunciato l'uscita del nuovo lavoro, ancora prodotto da Joe Boyd, intitolato dapprima "Sailor" e ora "Half Smile", dovrebbe essere pubblicato il 21 maggio 2002, dalla Americana SpinART...speriamo bene!

'Lucky Break' è inclusa in una compilation English Roots della Rough Guide/World Music Network ed è possibile reperire Daddy's Dream' nel CD che accompagna Folk Roots di Agosto/Settembre '98. "Re-Union" e "I'm An Angel" compaiono invece nel doppio CD "Women of Heart and Mind" (Quail '02).

Piano canta una informale versione di "I've Got You Under My Skin" nell'ultimissima ed elusiva prova di Roddie Harris "Indian Time", registrata dal vivo al Troubadour nell'estate '98.

 

back to HANK DOGS index