INFORADIO 2000

Friuli.gif (288 bytes)Veneto.gif (472 bytes)Trentino.gif (363 bytes)

La radio in triveneto a copertura continua

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://welcome.to/inforadio

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://hophop.com/inforadio  

SETTEMBRE 1998

FVG E VENETO

07/09/98

NOVITA' DA RADIO BACCANO Dopo la partnership con Media 90, Radio Baccano è diventata una realtà interregionale sbarcando in Veneto. Clicca qui per conoscere tutte le frequenze con relative postazioni e zone di copertura. Per quanto riguarda la programmazione è da segnalare la ripresa della Serata Scatenata con Monica Bertarelli dal lunedì al sabato dalle 20 alle 22 e la nuova trasmissione del sabato dalle 22 alle 24, Quelli che la notte, in compagnia di Sara Allegretti dove i veri protagonisti sono gli ascoltatori con le loro telefonate allo 0431/370230. Dopo la mezzanotte del sabato Baccano prosegue con la diretta dalla discoteca TNT di Lugugnana di Portogruaro (VE). Nella mattinata di ogni giorno segnalo Toccami la sfera, il nuovo oroscopo con Mauro Milani e Daniela Pertile, new entry dell'emittente già conosciuta a Radio Company.

RITORNA AMICI MIEI  E' ormai quasi sicuro che da lunedì 14 settembre Fantasy avrà un nuovo palinsesto. Da segnalare è l'arrivo di Enzo Pellizzari che condurrà con Paolo Codolo Amici miei ogni mattina dalle 7 alle 9. Ritorna così sulle frequenze di Fantasy un programma che ha già lasciato il segno circa due anni fa quando a condurlo era lo stesso Paolo Codolo, ma in compagnia di Ugo Garba, ora a Radio Joy di Lignano.

Radio Italia Uno di Padova ha ampliato il suo pacchetto frequenze in Veneto. Ora la si può ascoltare anche ad Asiago sui 95.300 (già frequenza regionale del Veneto, a Chioggia sui 97.650 e a Padova anche sui 94.600.

Dopo Benevento, Avellino e Caserta, Radio Company la si ascolta ora anche a Napoli sugli 88.450. Per conoscere tutte le frequenze della prima party radio d'Italia andate al suo sito ufficiale www.company.com

A Radio Padova da Bum Bum Network è arrivato Renzo Ferrini (ex Gemini One) e collocato nel primo pomeriggio. La colonia degli ex Geminiani a Radio Padova così si ingrandisce. Ora infatti a Claudia Valentini e Barry Mason si è aggiunto anche Renzo.

Cambio di programmazione per Radio Gemini Tuttifrutti da metà settembre circa. Confermato il formato Young-Adult, verranno aumentate le ore di diretta e modificata leggermente la fascia pomeridiana affidata a Tanitia Ferrari (ex Fantasy e Italia Network). Probabile l'arrivo anche di nuove voci.

21/9/98

RIACCESI I 95.8 DI RADIO BACCANO  Dopo parecchio tempo di silenzio è stata riattivata la frequenza locale di Baccano per Pordenone con ripetitore in centro città. Si tratta dei 95.8 che si aggiugono così alle altre due frequenze dell'emittente in grado di servire la città, i 102.3 da Pedrosa e i 101.8 dal Col Gaiardin.

Nuova voce a Radio Company dove è sbarcato Fabrizio Ceruti, già Italia Network, che condurrà i Fortyssimi in onda nelle pillole giornaliere e nel week-end. Si amplia così anche la squadra degli speaker di una realtà radiofonica sempre più in evoluzione.

GEMINI SPORT  Ancora nessuna anticipazione per il nuovo palinsesto di Gemini che dovrebbe partire in ottobre. Una certezza comunque esiste e si chiama Gemini sport, in onda tutte le domeniche pomeriggio e condotto dalla giornalista de Il mattino Michela Colussi Moro. All'interno ci saranno dei collegamenti con le partite del Padova (di cui Gemini ha acquistato i diritti togliendoli così a Radio Padova), curati da Gildo Fattori, storico giornalista sportivo conduttore di numerose trasmissioni televisive su Tele Nord Est.

TRENTINO ALTO ADIGE

21/9/98

NBC: LA RADIO DELLE ALPI  Questo è il motto di Nbc Rete Regione emittente sulla quale in questi ultimi anni la proprietà ha investito moltissimo, in particolare nel settore dell'alta frequenza raggiungendo così la quasi totale copertura della regione Trentino Alto Adige. Le frequenze sono moltissime e si va dai 104.5 che dal Brennero (confine di stato) arrivano fino a Innsbruck per finire alle porte di Verona sui 96.5. Trento è servita dai 96.3 99.9 e 100.2, mentre a Bolzano la si ascolta sugli 88.4 e 106.3. Diverse sono anche le aree per la pubblicità differenziata. La radio può contare sulla bella e nuova sede centrale di Bolzano con sedi periferiche a Trento, Rovereto, Merano e Vipiteno. Molta importanza è data alle news locali (giornale radio del TN A/A), nazionali (grazie ad Area, la radio infatti fa parte del circuito NONSOLOMUSICA) e anche allo sport (esclusiva per l' Hochey, in Alto Adige molto seguito), mentre la musica è sempre ritmata con bravi conduttori; solo nella serata il ritmo lascia il posto a musica più soft e di facile ascolto.  

7/9/98

MEGA RIPETITORE PER TUTTI A MERANO (BZ) A Bolzano si lavora tra RAI RAS e privati per sistemare frequenze e località dei ripetitori FM. A questo proposito la news più bella arriva dalla MUTTA montagna sopra Tirolo vicino a Merano dove la RAS (Radiotelevisione Azienda speciale della Provincia di Bolzano) nell'ambito di un progetto pilota unico in Italia, su incarico della provincia di Bolzano, sta realizzando un impianto di trasmissione comune per operatori radiotelevisivi pubblici e privati, che dovrebbe entrare in funzione in autunno. Dati tecnici salienti:

Località: Masi Mutta comune di Tirolo

Altezza s.l.m.: 1265 m.

Torre ricetrasmittente: Torre tubolare di acciao zincato (ca. 25.000 kg.) accessibile internamente fino all'altezza di 33.5 m, piattaforna esterna diam. 4 m. a quota 31 m.

Altezza torre: 50 m

Antenne di trasmissione: 8 sistemi TV banda IV/V, 2 sistemi TV banda III, 4 sistemi FM.

Irradiazione: 22 programmi TV e 28 radiofonici e diversi collegamenti in ponte radio.

Emittenti FM: BLF, Deejay, ERF, Gruene Welle, Isarco, Italia smi, Maria, RMC, NBC, Radicale, Sarner Welle, Sonnenschein, Tirol, 69, 105, 2000, RAI, RAS, RTL 102.5, TRV.  

1999

envelope.gif (1874 bytes) inforadio@eaglepost.com    

Cambia mese

Radio locali   Networks  Frequenze  Fm News  Coperture  Links