INFORADIO 2000

Friuli.gif (288 bytes)Veneto.gif (472 bytes)Trentino.gif (363 bytes)

La radio in triveneto a copertura continua

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://welcome.to/inforadio

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://hophop.com/inforadio  

OTTOBRE 1998

FVG E VENETO

19/10/98

GR PARLAMENTO A TRIESTE  Sugli 88.7 da Muggia e sui 106.7 da Conconello da qualche giorno si ascolta Rai Gr Parlamento. L'emittente completa così la sua copertura anche in questa regione affiancando le nuove frequenze, acquisite da Radio Baccano (che comunque si sente a Trieste sui 107.850), ai 106.8 dal Col Gaiardin che coprono discretamente tutte le altre province.

NUOVA VOCE A COMPANY Company di sera da una settimana è condotto da Stefano Ferrari proveniente da Radio Fantasy. Buone sorti per l'ex conduttore della trasmissione, Paolo Piva che ora si può ascoltare nel week-end a Radio Montecarlo. Partito oggi il nuovo palinsesto dell'emittente padovana. Tra le novità Non ci posso credere tra le 6 e le 7 del mattino con Vittorio Ferro e Alex Bini. La trasmissione sostituisce una parte del mixato notturno e fa da traino a Zippotel che continua normalmente tra le 7 e le 7.30.

Il nuovo palinsesto di Gemini partira' al termine di Audiradio. Prevederà una fascia pomeridiana più incisiva con un'acquisto (in termini di radio mercato...) molto interessante. Staremo a vedere...

5/10/98

SFUMA NOTTELANDIA  Dopo appena cinque mesi finisce l'era di Nottelandia e probabilmente anche quella di Giovanni Pacorigh a Radio Fantasy. Nonostante ciò l'emittente proprio in questi giorni ha lanciato il nuovo programma della mattina con Paolo Codolo ed Enrico Pellizzari, Amici miei, veramente molto divertente, e, accanto ad una ritoccatina al clock orario si sentono nuove sigle, come quella di Fantasy news. In sostituzione di Nottelandia da sabato 3 è partito The Frankie Roberts Show, naturalmente condotto da Frankie Roberts, sempre con telefonate in diretta, ma anche con interviste ai vips del mondo dello spettacolo. Per quanto riguarda GP si sentono voci di un suo probabile arrivo a Baccano.

FINE DI TIME DANCE?  Da sabato 3 sulle frequenze di Time Dance Fm (UD e PN 107.8; GO 107.9; TS 107.85; Carinzia 106.5) si ascolta Radio Baccano. L'emittente cervignanese continua così la sua "campagna acquisti" di frequenze e radio. In particolare con i 107.8 Baccano migliora il suo segnale nella zona del monfalcoese. Quello che si chiedono tutti è se ora Time Dance, emittente storica di Udine continui a trasmettere, ma se si su che frequenze? Questa è l'ennesima prova che oramai tante radio sono arrivate alla frutta per lasciare il posto ai nuovi grandi colossi dell'etere locale.

RADIO SORRRISO, ZANELLA NUMERO CINQUE  E' partito il quinto polo radiofonico zanelliano. Come sempre in questi casi la prima cosa da chiarire è che non c'è alcun errore di stampa, la nuova emittente si chiama proprio Radio Sorrriso (con tre erre). La musica che propone ormai da poco più di un mese (infatti ha iniziato le trasmissioni dall'1 settembre) è il liscio che assieme ai vecchi successi italiani e musica operistica accontenta una nicchia particolare di ascoltatori. Le sue frequenze coprono già gran parte del Veneto e non si esclude che possa sbarcare anche in Friuli come le sue "sorellone". La si può ascoltare sui 91.3 per le provincie di VI, TV, VE, RO (ex frequenza di Bella e Monella che ora si trova sui 103.5), sui 102.8 a Vicenza, sui 103.4 ad Asiago e sugli 88.2 a Pordenone.

TRENTINO ALTO ADIGE

5/10/98

CONSORZIO RADIOFONICO DELL'ALTO ADIGE  Quattro redattori ricercano, scrivono e registrano i servizi che vengono spediti tramite ISDN a tutte le radio associate. Dalle cinque e mezzo del mattino alle sette di sera vengono prodotte in continuazione notizie d'attualità in lingua tedesca. Le stazioni affiliate sono libere di prendere i servizi singolarmente o in un pacchetto di informazioni. Su incarico del consorzio, Radio Media International di Bolzano produce inoltre quotidianamente, dal lunedi al sabato, il notiziario radiofonico "Suedtirol Journal" che viene trasmesso contemporaneamente su tutte le sette emittenti (Radio Sarner Welle, Radio Holiday, Radio Gherdeina, BLF Sender Meran, Tele radio Vinschgau, Radio Nord e Radio Gruene Welle) che grazie alla redazione comune, risparmiano considerevoli spese e hanno quindi deciso di trasformare le news di mezzogiorno in una vera e propria agenzia di stampa.  

19/10/98

RADIO FIEMME COMPIE 25 ANNI  Grande record e grandi festeggiamenti per questa radio di "valle" che essendo nata nel 1973 compie in questi giorni 25 anni di trasmissione ininterrotte dalla sede di Tesero nella splendida val di Fiemme.

SOTTO ACCUSA UN'IMPIANTO DI SUEDTIROLER RUNDFUNK L'emittente di Bolzano in lingua tedesca avrebbe dovuto smantellare il suo ripetitore sulla PLOSE (montagna per coprire Bressanone e la Val Isarco) su istanza del comune che aveva ordinato la demolizione dopo aver ravvisato un abuso edilizio. Ma invece il titolare della radio bolzanina (condannato a 25 milioni di multa e 30 giorni di carcere), l'ha spuntata in appello perchè il fatto non costituisce reato. Grazie a un buon avvocato e ai dettami della legge Mammì non c'è bisogno di alcuna autorizzazione se il traliccio non deturpa l'ambiente. Quindi il ripetitore per il momento non si smantella senza contare che a fianco dello stesso ci sono le antenne di Mediaset alte 35 metri...

Da segnalare che la radio in questione dispone di un'altra emittente diffusa sempre in lingua tedesca con il nome di Radio Suedtirol.

1999

envelope.gif (1874 bytes) inforadio@eaglepost.com    

Cambia mese

Radio locali   Networks  Frequenze  Fm News  Coperture  Links